prendiamo un ciclone (nel senso di zona di bassa pressione, non di uragano) formatosi nell'emisfero nord, magari sul tropico del Cancro
la sua rotazione è antioraria, giusto ?
che cosa succederebbe se questo ciclone si spostasse verso sud fino ad oltrepassare l'equatore e stazionare sul tropico del Capricorno, alisei permettendo ? Continuerebbe a ruotare in senso antiorario per inerzia, si fermerebbe o si metterebbe a ruotare nell'altra direzione ?![]()
Ciao !Originariamente Scritto da Erazor
La depressione non riuscirebbe ad oltrepassare l'equatore. Questo perchè più questa si avvicina ad esso, meno forte risulterà la forza di Coriolis fino a diventare nulla all'equatore. Conseguentemente il sistema dovrebbe smettere di avere un moto rotatorio essendo presente solo la forza di gradiente.
Fc = 2V*Omega* Sen(f)
Dove Fc = forza di coriolis
V= vento in m/s
Omega=velocità angolare della terra (rad/sec)
f= latitudine
Infatti quello "che fa girare" i sistemi depressionari in senso antiorario è proprio l'equilibrio che si viene a creare tra forza di gradiente (pressorio), forza di Coriolis e attrito.
![]()
ma le depressioni non hanno un "moto proprio" ? sono solo spinte dalla forza di Coriolis ?![]()
In che senso moto proprio?Originariamente Scritto da Erazor
La loro rotazione è data dall'equilibrio tra la forza di Coriolis, gradiente ed attrito. Il loro movimento è dettato dalle correnti generali della media o alta troposfera.![]()
Nella formula, dobbiamo utilizzare la velocitÃ* del vento presente a che quota?Originariamente Scritto da Toffa77
Grazie!![]()
Dipende a che quota vuoi calcolare la forza di Coriolis...Originariamente Scritto da Jefry
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Toffa77
Aggiungo che è proprio l'assenza della forza di Coriolis attorno all'equatore a far si che gli uragani non si sviluppano tra i 5° N e i 5°S.
![]()
Grazie!Originariamente Scritto da Toffa77
![]()
ok ci sono, grazie![]()
quella zona mi pare che venga definita "zona delle calme equatoriali" o sbaglio? praticamente da quelle parti nn avranno mai una perturbazione ma al max temporali?Originariamente Scritto da Toffa77
Segnalibri