Salve, vorrei tanto trovare una risposta a questa domanda, purtroppo io non ci sono riuscito. Prima di tutto ecco questa definizione:
L'escursione termica diurna, inoltre, è massima all'equatore, dove il Sole è allo zenit a mezzogiorno, e molto bassa ai Poli, in cui i raggi solari hanno quasi la stessa inclinazione rispetto alla superficie terrestre durante le 24 ore. L'escursione termica annua ha le stesse variazioni di quella diurna nello spazio, essendo massima sulle zone molto lontane dal mare e minima sugli oceani, ma subisce le variazioni contarie in relazione alla latitudine, essendo maggiore ai Poli e alle alte latitudini e minore all'Equatore e alle basse latitudini.
Ma non ho capito diverse cose:
1) Perchè la diurna e la annua sono massime sulle zone lontane dal mare e minime sugli oceani?
2) Perchè quella diurna e annua l'una diminuisce con maggior latitudine e l'altra aumenta con maggior latitudine?
Grazie mille, sareste gentilissimi e utili al mio studio!
Ultima modifica di Latios89; 27/04/2008 alle 14:55
1) perchè il mare ha una grande capacità termica, per cui le variazioni di radiazione solare ricevuta influenzano in minima parte la temperatura dell'acqua, mentre su terraferma la dispersione e l'acquisto di calore sono molto più elevati e dipendono fortemente dal sole, ciò porta alla risposta alla domanda 2
2) perchè il ciclo di radiazione solare diurna è massima all'equatore, dove il sole è perpendicolare alla superficie e quindi si va dal minimo (cioè 0 di notte) al massimo che può arrivare sulla terra a mezzogiorno (per rendere l'idea mettiamo che sia 1000), mentre ai poli il ciclo di radiazione sarà sempre come esempio 0 di notte - 200 a mezzogiorno. quello annuale al contrario è minimo all'equatore perchè mediamente il ciclo diurno ogni giorno è 0-1000 ( quindi non ci sono forti variazioni nel ciclo di escursione da giorno a giorno), mentre è massimo ai poli perchè d'inverno è 0-0 (notte polare) mentre d'estate sarà che so 0-500 ( e quindi passando da un giorno all'altro l'escursione termica da nulla in inverno diventa massima in estate)
non so se è chiaro ma tutto dipende dalla posizione del sole![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri