Forse una domanda banale ma un argomento che mi incuriosisce.
Mi č venuto in mente qualche giorno addietro mentre tornavo da Cagliari in aereo in tarda serata
Durante il volo si vedevano delle fulminazioni in lontananza,ma con cielo sereno.Volo tranquillissimo senza incontrare alcuna perturbazione.
Mi ritorna in mente quando abitavo a Capracotta.Si vedevano spesso fulminazioni notturne senza sčguito temporalesco,con cielo sereno.
Mi domandavo sempre dove fosse quel temporale.
Fino a quale distanza,a livello del mare,piu' o meno l'occhio nudo puo' vedere le fulminazioni notturne?
Grazie e Tutti
Paolo
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Segnalibri