Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    VA
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Raffiche di vento improvvise

    Ciao a tutti,

    volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza di qualche fenomeno particolare dove il vento teso si trasforma improvvisamente in una raffica di entità molto molto grande.

    Diciamo nel mio caso da un vento teso di 30 nodi in una raffica istantanea dal basso verso l'alto e succesivamente inversa di più di 60 nodi.

    Ho cercato in giro e anche nel forum ma a parte il Williwaw non ho trovato nulla e comunque questo fenomeno non è applicabile alle coste mediterranee.

    ringrazio per l'aiuto.

    Ciao a tutti

  2. #2
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Raffiche di vento improvvise

    Citazione Originariamente Scritto da makrider Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza di qualche fenomeno particolare dove il vento teso si trasforma improvvisamente in una raffica di entità molto molto grande.

    Diciamo nel mio caso da un vento teso di 30 nodi in una raffica istantanea dal basso verso l'alto e succesivamente inversa di più di 60 nodi.

    Ho cercato in giro e anche nel forum ma a parte il Williwaw non ho trovato nulla e comunque questo fenomeno non è applicabile alle coste mediterranee.

    ringrazio per l'aiuto.

    Ciao a tutti
    benvenuto al forum..!!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento improvvise

    Citazione Originariamente Scritto da makrider Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    volevo chiedere se qualcuno è a conoscenza di qualche fenomeno particolare dove il vento teso si trasforma improvvisamente in una raffica di entità molto molto grande.

    Diciamo nel mio caso da un vento teso di 30 nodi in una raffica istantanea dal basso verso l'alto e succesivamente inversa di più di 60 nodi.

    Ho cercato in giro e anche nel forum ma a parte il Williwaw non ho trovato nulla e comunque questo fenomeno non è applicabile alle coste mediterranee.

    ringrazio per l'aiuto.

    Ciao a tutti

    Non ho capito tanto bene questo ping pong di correnti, ma le raffiche si formano eccome nelle mie zone e pure violente se navighi sottocosta e tira vento dai quadranti settentrionali...

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    VA
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento improvvise

    Inanzitutto grazie per le risposte...

    In effetti il fenomeno è un po' strano.
    Mi aspetto correnti anche violente se fossi sottocosta con scogliere diciamo ripide.

    Invece il fenomeno è avvenuto in un tratto dove la costa digrada dolcemente in un punto diciamo più o meno a 1 miglio, tempo bello e sereno, temperatura di circa 20°.

    Avevo si vento contro da settentrione a circa 30/35 Kt ma la raffica è stata vermente molto molto violenta, improvvisa e rapida.

    Non riesco a dare una spiegazione di un fenomento di questo tipo....

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento improvvise

    probabilmente sono delle raffiche fantasma
    hai una lacrosse?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento improvvise

    ci possono essere tante spiegazioni a questo fenomeno, per esempio potresti aver incrociato un rotore, ovvero una zona ove le correnti formano dei vortici verticali ( e si spiega il cambio di direzione improvviso), come si sia formato dipende dalle caratteristiche della massa d'aria in quel momento (esempio scontro tra massa d'aria calda proveniente da terra e fredda proveniente dal mare). dovresti dirci il momento della giornata in cui e successo. hai per caso notato un cambiamento della temperatura da una raffica all'altra ( a pelle però non è proprio significativo, data la differente velocità del vento)?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    VA
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffiche di vento improvvise

    Grazie mille....

    nulla di ectoplasmatico comunque...la raffica era vera per davvero

    Diciamo che era intorno a mezzogiorno.

    Stavo viaggiando parallelo alla costa
    ho potuto solo vedere che la temperatura prima dell'evento è leggermente salita se non erro lo strumento è passato da crca 18.2 gradi a 20.7 in pochi secondi, poi la raffica e successivamente è ridisceso sotto i 18°.

    Stavo facendo un po' di calcoli e mi risulta che la raffica potrebbe aver avuto un valore di picco di 60 m/s....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •