Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 129

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Ciao a tutti,

    spero di non creare un doppione con un altro tread già esistente (ho dato un'occhiata veloce e non ne ho trovato uno simile).

    La mia domanda è: qual è la città capoluogo di provincia più piovosa d'Italia?

    O meglio, quali sono le città capoluogo più piovose?

    Mi interesserebbero i giorni con precipitazioni (credo difficili da reperire) e il totale pluviometrico annuo.

    Niente sondaggio, sennò si litiga...

    Fra le più piovose vedo bene Udine, Belluno e Vicenza, e fra le meno piovose, cosa poco nota, Aosta. Ma c'è qualche dato?


  2. #2
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    besozzo.. anche se non è una provicia è piovosissima..!!!

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Il capoluogo di provincia più piovoso d'Italia, almeno come quantitativi totali, è Verbania (e di gran lunga).

    Dietro ad essa, non in ordine particolare, Udine, Varese, Biella, Como ed altre.

    Ciao.


  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il capoluogo di provincia più piovoso d'Italia, almeno come quantitativi totali, è Verbania (e di gran lunga).

    Dietro ad essa, non in ordine particolare, Udine, Varese, Biella, Como ed altre.

    Ciao.
    Su che ordine di grandezza sono queste città? Trovo in wikipedia Verbania 1564, mi pare un ottimo candidato. Per Udine Rivolto solo 1249 (stessa fonte). Como 1318, Biella n.d., Varese assente. Per Belluno trovo 1128...

    Allora, per ora:

    Verbania.................1564
    Como.....................1318
    Udine Rivolto............1249
    ...
    Belluno...................1128

    Qualche altro dato? Qualche correzione o aggiornamento rispetto ai dati in Wikipedia?

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Su che ordine di grandezza sono queste città? Trovo in wikipedia Verbania 1564, mi pare un ottimo candidato. Per Udine Rivolto solo 1249 (stessa fonte). Como 1318, Biella n.d., Varese assente. Per Belluno trovo 1128...

    Allora, per ora:

    Verbania.................1564
    Como.....................1318
    Udine Rivolto............1249
    ...
    Belluno...................1128

    Qualche altro dato? Qualche correzione o aggiornamento rispetto ai dati in Wikipedia?
    Per Verbania ho 1620; Varese 1550 (nel territorio comunale si arriva però a sfiorare i 2000) ; Biella 1460 (nel territorio comunale si superano i 2000).

    Domodossola, che è un mezzo capoluogo (VCO), è sui 1500.

    Occhio però a Massa/Carrara ed Avellino.



  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Domodossola, che è un mezzo capoluogo (VCO), è sui 1500.
    Per Domodossola (periodo 1872-1977) ho una media di 1424 mm. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il capoluogo di provincia più piovoso d'Italia, almeno come quantitativi totali, è Verbania (e di gran lunga).

    Dietro ad essa, non in ordine particolare, Udine, Varese, Biella, Como ed altre.

    Ciao.

    Verbania è una provincia, il capoluogo è Milano
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
    [/SIZE][/FONT]

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    74
    Messaggi
    939
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    Verbania è una provincia, il capoluogo è Milano
    quanto avevi in geografia?
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Il capoluogo di provincia più piovoso d'Italia probabilmente è Verbania......

    Comunque visto che si parlava di record italiani nelle pagine precedenti, il record su 3 giorni in Italia è della Calabria

    A Santa Cristina d'Aspromonte (RC) durante la disastrosa alluvione dell' ottobre 1951 caddero rispetivamente:

    16 ottobre: 534,6 mm
    17 ottobre: 533 mm
    18 ottobre: 427,1 mm

    Per un rispettabilissimo totale di 1494,7 mm

    Le zone interne della Calabria hanno tutte medie ottantennali tra i 1600 e i 1900 mm
    Quest'anno siamo gia intorno ai 2000 mm a Fabrizia (VV), Canolo (RC), mentre a San Sosti (CS) l'accumulo è gia di 2150 mm

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più piovosa d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Kondor79 Visualizza Messaggio
    Il capoluogo di provincia più piovoso d'Italia probabilmente è Verbania.....
    A Santa Cristina d'Aspromonte (RC) durante la disastrosa alluvione dell' ottobre 1951 caddero rispetivamente:

    16 ottobre: 534,6 mm
    17 ottobre: 533 mm
    18 ottobre: 427,1 mm

    Per un rispettabilissimo totale di 1494,7 mm
    Azz, in una normale città ben piovosa, 1495 mm cascano in un anno!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •