Ciao a tutti,
spero di non creare un doppione con un altro tread già esistente (ho dato un'occhiata veloce e non ne ho trovato uno simile).
La mia domanda è: qual è la città capoluogo di provincia più piovosa d'Italia?
O meglio, quali sono le città capoluogo più piovose?
Mi interesserebbero i giorni con precipitazioni (credo difficili da reperire) e il totale pluviometrico annuo.
Niente sondaggio, sennò si litiga...
Fra le più piovose vedo bene Udine, Belluno e Vicenza, e fra le meno piovose, cosa poco nota, Aosta. Ma c'è qualche dato?
![]()
besozzo.. anche se non è una provicia è piovosissima..!!!
Il capoluogo di provincia più piovoso d'Italia, almeno come quantitativi totali, è Verbania (e di gran lunga).
Dietro ad essa, non in ordine particolare, Udine, Varese, Biella, Como ed altre.
Ciao.
Su che ordine di grandezza sono queste città? Trovo in wikipedia Verbania 1564, mi pare un ottimo candidato. Per Udine Rivolto solo 1249 (stessa fonte). Como 1318, Biella n.d., Varese assente. Per Belluno trovo 1128...
Allora, per ora:
Verbania.................1564
Como.....................1318
Udine Rivolto............1249
...
Belluno...................1128
Qualche altro dato? Qualche correzione o aggiornamento rispetto ai dati in Wikipedia?
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Il capoluogo di provincia più piovoso d'Italia probabilmente è Verbania......
Comunque visto che si parlava di record italiani nelle pagine precedenti, il record su 3 giorni in Italia è della Calabria
A Santa Cristina d'Aspromonte (RC) durante la disastrosa alluvione dell' ottobre 1951 caddero rispetivamente:
16 ottobre: 534,6 mm
17 ottobre: 533 mm
18 ottobre: 427,1 mm
Per un rispettabilissimo totale di 1494,7 mm
Le zone interne della Calabria hanno tutte medie ottantennali tra i 1600 e i 1900 mm
Quest'anno siamo gia intorno ai 2000 mm a Fabrizia (VV), Canolo (RC), mentre a San Sosti (CS) l'accumulo è gia di 2150 mm
Segnalibri