Grenoble
Lione
Ginevra
Verbania
Bressanone
Bolzano
Belluno
Altro
Si intenda per città il centro abitato su fondovalle, sotto i 600mt. s.l.m. e sopra i 30mila abitanti.
Tra quelle indicate penso Verbania. Per il resto direi o Bolzano o Rovereto nelle Alpi italiane, mentre al di fuori bisognerebbe cercare qualcosa nelle Alpi francesi. Grenoble potrebbe essere una buona concorrente avendo se non ho capito male un record assoluto di 47 cm e così Ginevra che ha 32 cm di media negli ultimi 30 anni, ma anche Lugano ha 26 cm (anche se forse è da considerare una città prealpina). Ci sono anche città come Annecy o Chambery che secondo me sono meno nevose di Bolzano.
Ultima modifica di nevearoma; 19/02/2013 alle 15:45
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Quesito interessante
Abbiamo qualche dato? Almeno per quanto riguarda Verbania,Bolzano e Bressanone?Perchè altrimenti così su due piedi si potrebbe votare male...
Dando solo un'occhiata,in linea teorica tra queste direi Verbania,comunquePiovosità altissima ma nevosità credo scarsa. Non credo che superi i 30-35cm annui.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Se non erro Bx è a 30-35cm annui, Bz è a 27-30cm annui. Se Verbania è a 30-35cm è già più nevosa.
Non vuol essere un'esaltazione in negativo delle mie lande, ma una ricerca.
Anzi, meglio: un restringimento del campo di tutte quelle città che pur essendo nelle Alpi, non presentano caratteristiche marcatamente alpine ecco.
Penso Bolzano.
Raramente ha problemi termici, ma farci arrivare delle prp decenti in assenza dell'atlantico è davvero un'impresa!
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ma... Lione??
Grenoble?
Le Wiki non danno molti dati, nemmeno indiretti...
verbania centro dovrebbe essere sui 20cm![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri