Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Tuoni

  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Tuoni

    Oggi il cielo "ha brontolato" per circa un ora di fila.

    Perche' a volte ci sono tuoni secchi, mentre altre volte c'e' un brontolio continuo.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tuoni

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Oggi il cielo "ha brontolato" per circa un ora di fila.

    Perche' a volte ci sono tuoni secchi, mentre altre volte c'e' un brontolio continuo.

    Dipende da varie cose, tra le quali:

    - distanza del fulmine (più è vicino, più il tuono può essere secco e dal suono "acuto")
    - umidità dell'aria (più è uniforme sulla colonna attraversata dal fulmine più il tuono è continuo; più gli strati d'aria sono disomogenei più il tuono è "a bòtti")
    - intensità stessa del fulmine (in termini di amperaggio)
    - presenza o meno di montagne, colline, grossi ostacoli in genere (più ce ne sono più il tuono è prolungato)


    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tuoni

    Una volta mi cadde un fulmine a pochi metri mentre ero in auto e non fece tuono, fece solo un crack secco e nemmeno assordante.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tuoni

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Una volta mi cadde un fulmine a pochi metri mentre ero in auto e non fece tuono, fece solo un crack secco e nemmeno assordante.
    Tieni conto di questo: il suono del tuono è composto da un mix di suoni diversi, a frequenze diverse (acute, medie e gravi).
    Quando scocca il fulmine la componente che ha "il volume più alto" inizialmente è quella acuta, mentre le componenti medie e gravi hanno volume molto basso.
    Mano a mano che passa il tempo e quindi che l'onda d'urto si allontana dal luogo dello scoccare del fulmine si hanno due fenomeni:

    - la componente acuta dell'onda d'urto perde gradualmente di efficacia, e diviene sempre meno avvertibile
    - quelle medie e gravi aumentano velocissimamente il loro volume anche a causa di battimenti, interferenze e cose simili che a tratti ne amplificano l'efficacia, a tratti le distruggono, grazie a fenomeni meccanici e termodinamici legati al repentino riscaldamento dell'aria negli immediati dintorni del fulmine e della diversa densità dell'aria a temperature ed umidità diverse. Ricordati poi che in questo caso c'è anche una leggera dispersione, quindi i suoni acuti tendono ad avere una velocità di propagazione inizialmente appena più elevata dei suoni gravi.

    Ecco che allora a seconda della distanza alla quale ti trovi dal luogo dove è caduto il fulmine senti rumori diversi:

    - a pochissimi metri (entro i 2-5) senti un crepitìo nemmeno troppo forte e brevissimo. Se poi non ci sono agglomerati urbani, colline o palazzi nel raggio di alcune centinaia di metri o km non senti altro.
    - a qualche metro di distanza (non so di preciso, fai conto fino a 50-70) senti una botta violenta, abbastanza acuta.
    - dai 50-70 ai 300-500 senti un crepitìo abbastanza lungo (1-2 secondi) ma non fortissimo seguito da una botta.
    - dai 500 metri ai 2 km circa senti a malapena il crepitìo, seguito da un rombo solo inizialmente debole poi subito più forte.
    - oltre i 2 km senti un rombo di vari tipi, a seconda dei casi anche estremamente irregolari, un po' come il rumore di un masso che rotola


    Prendi queste distanze con beneficio d'inventario; servono solo da riferimento.
    Comunque se il fulmine ha un amperaggio estremamente alto il discorso fatto sopra perde di veridicità ed anche a piccole distanze senti la botta.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    49
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tuoni

    Anche io qualche anno fa in un eccellente Ts notturno estivo in Liguria, vidi un bagliore agghiacciante accompagnato però solamente da un "czzzzz", credo appunto che cadde vicinissimo. Nel complesso l'attività elettrica fu molto intensa, una serie di violenti botti, ed acqua a volontà.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  6. #6
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tuoni

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Una volta mi cadde un fulmine a pochi metri mentre ero in auto e non fece tuono, fece solo un crack secco e nemmeno assordante.
    proprio stasera un fulmine deve essere caduto poco distante da me perchè il tempo intercorso tra bagliore e rumore è stato infinitesimo... il tuono sembra più che altro un'esplosione

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tuoni

    a me piacciono troppo quei tuoni secchi che partono subito nel momento che la saetta si scarica al suolo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •