Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: pressione

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question pressione

    ciao qualcuno mi spiega cosa significa pressione assoluta e relativa!!! ciao e grazie
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pressione

    La pressione assoluta rappresenta il valore della pressione tipico di un determinato luogo;la pressione relativa è il valore pressorio normalizzato al livello del mare.
    Nelle mappe meteorologiche si usa usre la pressione relativa al livello del mare,per eliminare alcuni errori,che potrebbero verificarsi,qualora s'introducano variabili troppo complesse.
    Se ho commesso qualche strafalcione,fatemi sapere.
    Saluti.
    Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)

  3. #3
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Traianus Visualizza Messaggio
    La pressione assoluta rappresenta il valore della pressione tipico di un determinato luogo;la pressione relativa è il valore pressorio normalizzato al livello del mare.
    Nelle mappe meteorologiche si usa usre la pressione relativa al livello del mare,per eliminare alcuni errori,che potrebbero verificarsi,qualora s'introducano variabili troppo complesse.
    Se ho commesso qualche strafalcione,fatemi sapere.
    Saluti.
    tutto esatto,per me

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #4
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pressione

    tutto corretto aggiungerei che solitamente si misura in HPa (ecto pascal)

    inoltre per passare dalla pressione assoluta a quella relativa (a livello del mare) si usa sommare alla pressione assoluta, 1Hpa ogni 8-10 metri di altitudine , partendo da 0 metri fino ad arrivare all'altitudine desiderata
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Traianus Visualizza Messaggio
    Nelle mappe meteorologiche si usa usre la pressione relativa al livello del mare,per eliminare alcuni errori,che potrebbero verificarsi,qualora s'introducano variabili troppo complesse.
    non ho capito questa frase ...

    la pressione relativa è utilizzata per capire immediatamente se in una certa zona si è in regime di alta o bassa pressione ...

    di che errori e variabili complesse stai parlando??
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pressione

    Forse ho espresso male il concetto;usando la Pressione assoluta,non si avrebbe una chiara idea delle condizioni di HP LP,come tu dici.Ma allo stesso tempo l'intera emissione verrebbe a soffrire di un certo localismo,mentre è necessario mantenere una standardizzazione delle misure.
    Fatemi ancora sapere,se dico panzane.
    Sempre felice di discutere.
    Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: pressione

    Citazione Originariamente Scritto da Traianus Visualizza Messaggio
    Forse ho espresso male il concetto;usando la Pressione assoluta,non si avrebbe una chiara idea delle condizioni di HP LP,come tu dici.Ma allo stesso tempo l'intera emissione verrebbe a soffrire di un certo localismo,mentre è necessario mantenere una standardizzazione delle misure.
    Fatemi ancora sapere,se dico panzane.
    Sempre felice di discutere.
    ok ... forse non ti eri espresso al meglio ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •