Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 69

Discussione: Facciamo un gioco ?

  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un gioco ?

    Risposta perfetta... Grazie :D
    Quello dei fulmini e' un fenomeno ancora un po ingarbugliato per me
    Grazie per avermi chiarito le idee

  2. #12
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un gioco ?

    ciao a tutti

    approfitto ancora della vostra cortesia e preparazione

    spesso leggo di schermo solare ventilato e schermo solare passivo.

    Potrei chiedervi cos'e' uno schermo solare, a che serve, come funziona, e la differenza fra passivo e ventilato ?

    scusate la mia "ignorantità"

    grazie

    RDS
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un gioco ?

    Citazione Originariamente Scritto da rosso_di_sera Visualizza Messaggio
    ciao a tutti

    approfitto ancora della vostra cortesia e preparazione

    spesso leggo di schermo solare ventilato e schermo solare passivo.

    Potrei chiedervi cos'e' uno schermo solare, a che serve, come funziona, e la differenza fra passivo e ventilato ?

    scusate la mia "ignorantità"

    grazie

    RDS
    uno schermo solare serve a proteggere i sensori di temperatura ed umidità dai raggi diretti del sole. infatti una corretta misura di temperatura non deve essere fatta esclusivamente all'ombra, ma nemmeno sotto i raggi diretti del sole. quindi si usa uno schermo fatto di "piatti" bianchi sovrapposti, che lasciano passare l'aria al suo interno ma impediscono ai raggi solari di colpire direttamente i sensori. lo schermo passivo si limita a questa funzione, ma in casi di assenza totale di vento potrebbe far segnare temperature più alte della realtà perchè l'aria al suo interno si surriscalderebbe troppo, oppure in caso di inversioni notturne potrebbe far segnare temperature più basse della realtà. per ovviare a questo inconveniente allora esiste lo schermo ventilato, che ha al suo interno una ventolina che mantiene una ventilazione costante sui sensori, in modo tale da far segnare al sensore le temperature nel modo più corretto possibile.

    poi nella sezione strumenti meteo potresti trovare informazioni più dettagliate
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un gioco ?

    grazie cristian, estremamente esauriente

    RDS
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  5. #15
    Bava di vento L'avatar di danifree
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Roma - zona Ardeatina
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: Re: Facciamo un gioco ?

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Sì a umidità relative del 100% il dew point coincide con la temperatura, poichè l'aria è già satura...

    Siccome per arrivare al Dew Point si mantiene la pressione costante, facilita di molto le cose non pensare nemmeno alla pressione quando si pensa al Dew Point...

    Per calcolare il Dew Point bisogna solamente sapere:

    • Temperatura
    • Umidità Relativa

    Con la sola temperatura si calcola subito la pressione di vapore di saturazione (Es) della massa d'aria in questione (ovvero la pressione parziale dovuta al vapore acqueo nella massa d'aria ad una data temperatura e al 100% di umidità relativa):

    Es [millibar o hPa] = 6.11*EXP[(5413.20*((1/273.15) - (1/temperatura in gradi Kelvin)))];

    NB: temperatura in gradi Kelvin = temperatura in °C + 273.15;

    Siccome la nostra massa d'aria nella stragrande maggioranza dei casi non si trova al 100% di umidità relativa, ci calcoliamo la pressione parziale di vapore alla stessa temperatura, ma per una umidità relativa inferiore al 100%:

    E [millibar o hPa] = Es*(umidità relativa espressa da 0 a 1,00);

    NB: l'umidità relativa espressa in decimali (0 - 1,00) si calcola facendo l'umidità relativa in percentuale diviso 100... il 67% diventa così 0.67...

    A questo punto abbiamo tutto per calcolarci il Dew Point a una data temperatura e a una data umidità relativa (la pressione non entra nel concetto di Dew Point):

    Td [°C] = [(5413.20/(19.83 - (ln(e/6.11)))) - 273.15];

    NB: "ln" = logaritmo naturale

    Probabilmente esisteranno metodi più semplici e approssimati... Questa formula però è esatta per uno sterminato campo di valori...
    va bene, ho capito, lascio perdere prima di iniziare......mi sono iscritta oggi con l'obiettivo di imparare qualcosa da principiante, anzi voi lo definite neofita, ma dopo aver tutte queste formule.....beh credo che abbandono....
    non ci sarebbe qualcosina di semplice da leggere per iniziare???????
    dani

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    37
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: Re: Facciamo un gioco ?

    Citazione Originariamente Scritto da danifree Visualizza Messaggio
    va bene, ho capito, lascio perdere prima di iniziare......mi sono iscritta oggi con l'obiettivo di imparare qualcosa da principiante, anzi voi lo definite neofita, ma dopo aver tutte queste formule.....beh credo che abbandono....
    non ci sarebbe qualcosina di semplice da leggere per iniziare???????
    dani
    Ma le formule mica sono fondametali, la maggior parte delle persone che c'è qui dentro non ne conosce. Si può seguire e capirci qualcosa di tempo anche senza essere dei fisici dell'atmosfera
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #17
    Bava di vento L'avatar di danifree
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Roma - zona Ardeatina
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: Re: Facciamo un gioco ?

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Ma le formule mica sono fondametali, la maggior parte delle persone che c'è qui dentro non ne conosce. Si può seguire e capirci qualcosa di tempo anche senza essere dei fisici dell'atmosfera
    ti ringrazio per l'incoraggiamento, io adoro tutti i fenomeni meteorologici ma non ho mai avuto il tempo di documentarmi, ma leggendo questo forum ho deciso che voglio imparare a capirci qualcosa, quindi accetto consigli per iniziare
    Ovviamente acquisterò una stazione meteo, e qui viene il bello, quale?
    una qualunque da poco? la tanto discussa de agostini?

  8. #18
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riferimento: Re: Facciamo un gioco ?

    Citazione Originariamente Scritto da danifree Visualizza Messaggio
    va bene, ho capito, lascio perdere prima di iniziare......mi sono iscritta oggi con l'obiettivo di imparare qualcosa da principiante, anzi voi lo definite neofita, ma dopo aver tutte queste formule.....beh credo che abbandono....
    non ci sarebbe qualcosina di semplice da leggere per iniziare???????
    dani
    Certo che c'è!
    La mia è una risposta data ad una domanda ben precisa su come calcolare il dew point...
    Se guardi in questa sezione è PIENO di cose più semplici da cui cominciare...
    Oppure chiedi tranquillamente...

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di rosso_di_sera
    Data Registrazione
    28/08/08
    Località
    Altamura (Ba)
    Età
    56
    Messaggi
    963
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un gioco ?

    ciao dani

    io sono un neofita come te
    per le forumule del Dew point non ti preoccupare
    questo valore ce lo dara' la stazione automaticamente, noi non dobbiamo calcolare nulla
    Quello che ci deve interessare non sono tanto le formule, ma sapere cosa rappresenta questo valore e come si verifica questo fenomeno
    Se poi, gentilmente, gente preparata ci spiega anche analiticamente e matematicamente come si ricava, ben venga

    Rinnovo il ringraziamento a miki e a tutti gli intervenuti

    RDS
    MyMNW: PGL076
    Weather Underground: IPUGLIAA7
    Stazione MNW-DEAGOSTINI
    WebCam live su:
    http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654

  10. #20
    Bava di vento L'avatar di danifree
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Roma - zona Ardeatina
    Messaggi
    80
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Facciamo un gioco ?

    grazie rds, ma io non ho ancora una stazione e non ho idea dei dati che può tirare fuori, forse è per questo che sono ancora più confusa. Leggo che tu completerai quella in edicola, ma ne hai gia un'altra? se si che tipo?
    "Sorridi anche se il tuo sorriso è triste, perché più triste di un sorriso triste c'è la tristezza di non saper sorridere"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •