Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di bidddo
    Data Registrazione
    17/08/08
    Località
    Fianello (Montebuono) 279m (TR RI)
    Età
    69
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Scala visibilità: esiste?

    Al pari della scala di Beaufort, esiste una scala che classifichi tecnicamente e univocamente i termini che si sentono spesso relativamente la visibilità (ottima-buona-discreta-scarsa-ridotta) ?

    Quando si dice visibilità ottima, suppongo che il limite sia dato dall'orografia, immagino una bella giornata di tramontana che permetta la vista dei rilievi piu' lontani.
    Quando si dice visibilità buona, il limite sarà dato dalla foschia o dalla calura che impedisce di vedere le montagne piu' lontane.
    Ma quando si dice visibilità discreta o scarsa, a quanti km deve cessare la nitidezza?
    le mie stazioni: PCE FWS-20, La Crosse WS-2350

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scala visibilità: esiste?

    Citazione Originariamente Scritto da bidddo Visualizza Messaggio
    Al pari della scala di Beaufort, esiste una scala che classifichi tecnicamente e univocamente i termini che si sentono spesso relativamente la visibilità (ottima-buona-discreta-scarsa-ridotta) ?

    Quando si dice visibilità ottima, suppongo che il limite sia dato dall'orografia, immagino una bella giornata di tramontana che permetta la vista dei rilievi piu' lontani.
    Quando si dice visibilità buona, il limite sarà dato dalla foschia o dalla calura che impedisce di vedere le montagne piu' lontane.
    Ma quando si dice visibilità discreta o scarsa, a quanti km deve cessare la nitidezza?
    non so se esiste effettivamente una scala di visibilità, diciamo che sotto i 100m è pessima, dai 100 ai 1000 scarsa, dai 1000 ai 5000 buona e oltre i 5000 ottima, ma è solo un'ipotesi, forse qualcun altro può risponderti con precisione (ci vorrebbe qualcuno dell'aeroporto)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #3
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,997
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Scala visibilità: esiste?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    non so se esiste effettivamente una scala di visibilità, diciamo che sotto i 100m è pessima, dai 100 ai 1000 scarsa, dai 1000 ai 5000 buona e oltre i 5000 ottima, ma è solo un'ipotesi, forse qualcun altro può risponderti con precisione (ci vorrebbe qualcuno dell'aeroporto)

    Hai dimenticato il valore di cattiva visibilita' che secondo me e' simile a visibilita' scarsa e visibilita' discreta che secondo me si stabilisce sui 2/3km di visuale!!!



    minore di 100mt pessima
    tra 100 e 1.000mt scarsa o cattiva
    tra 1.000 e 3.000 discreta
    tra 3.000 e 10.000 buona
    oltre i 10.000mt ottima

    MIo modesto parere
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •