Per quanto riguarda l'asse modena verona penso sia così (dalla mia esperienza visiva!): la nebbia inizia a bomporto, si infittisce già a nord di san prospero, diventa veramente pesante tra cavezzo e sud di mantova, quindi tutta la bassa modenese e la bassa mantovana.
Credo che rovigo batta ferrara di pochissimo, ma a loro volta ferrara, bassa modenese, e tutte le zone nel raggio di 20 km dal po siano uguali come nebbia. Poi, poco dietro, arrivano mantova, le zone del basso veronese, basso padovano e costa adriatica veneziana.
Forza, dite la vostra!
Concordo che le zone che hanno perso di più in fatto di nebbia siano proprio le zone di cremona, lodi e piacenza.![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Ma anche Pavia e Milano SudOvest tutto.
Credo poi che anche Alessandria e Vercelli abbiano avuto la loro buona diminuzione, ma dovremmo sentire l'opinione di qualche indigeno.
Non c'è niente da fare: gli stravolgimenti barici degli ultimi tempi (più o meno vent'anni) hanno privilegiato assetti che in Pianura Padana hanno stravolto il clima più ad ovest che ad est. Che cu.. ehm che fondoschiena![]()
![]()
Gianfranco Bottarelli
Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bhè, a volte anche qui in città è veramente fitta, soprattutto nella zona periferica dove abito io.
Infatti più di una volta mi è capitato di vedere nebbia fitta a casa mia e il sole qualche Km da me in centro.
Ribadisco comunque che secondo me la più nebbiosa è la bassa Modenese e Mantovana![]()
Alle 10 non c'era nebbia a Ferrara... Prima non so... A Rovigo alle 9 sì...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale
Segnalibri