Torino Milano Trento Bologna Genova Firenze Perugia Bari Roma
Ultima modifica di neve-80; 13/10/2008 alle 14:52
mancano molte citta fondamentali..
comunque tra qulle elencate forse torino!!
Io ho votato Bologna.
So che ora arriva Bassini e mi trucida multiquotandomi ma...è così che la penso.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bologna, ma più Modena![]()
Ciao mattecapu non ho messo le citta' fondamentali esempio cuneo,campobasso,l'aquila,aosta, perche' si trovano gia molto alte come altitudine rispetto ha le citta' che ho elencato e quindi non ci sarebbe stata storia,visto che si trovano gia' in alta collina ciao...
ad esempio per cuneo, è in pianura anche se è a 500 metri
cioè di solito nevica magari a cuneo invece che a torino per altre cause tipo le correnti , la posizione del minimo ecc... ma non è che nevica a cuneo perche è piu alta rispetto a torino..
corregetemi se sbaglio!!![]()
Cuneo nevica piu' che Torino perche' e' decisamente piu' fredda in condizioni di tempo perturbato!!!
Quante volte ho visto
Torino +9° pioggia
Cuneo +3°c pioggia
talvolta le differenza ancora maggiori, altre volte invece meno ma comunque 3°c di differenza ci sono sempre!!!
Per la quota diciamo che potrebbe incidere circa 1.5°c ma per tutto il resto la quota non conta piu'!!!
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Odio la nebbia !!!
si questo è vero, ma Cuneo ha una media di neve superiore a Torino quindi nevica di più ciao...
Segnalibri