
Originariamente Scritto da
Luca80
Oggi nelle ore centrali della giornata ed esattamente alle ore 13,00 ho registrato una umidita' relativa del 26% ( la punta massima notturna 53% ) e stabilita' atmosferica lungo il gradiente termico verticale nella bassa troposfera. Il mio paese si trova a 115 mt. di altitudine nella pianura bergamasca, Covo per la precisione vicino a Romano di Lombardia.
E' possibile che la nuvolosita' a strati interrotta visibile a quell' ora in presenza di un tasso di umidita' cosi' basso fosse del genere altocumulus anziche' stratocumulus? La mia considerazione nasce dal fatto che il punto di condensazione non possa essere raggiunto da eventuali moti verticali in ascesa forzata di aria in scorrimento orizzontale che parte dal suolo a causa del fatto che l' aria in risalita raggiunge l' equilibrio termico prima del dewpoint. Inoltre oggi la carta al suolo mostra la presenza di un area anticiclonica in fase di consolidamento e l' ascesa forzata dell' aria non e' prevista come all' interno di aree cicloniche o come avviene al passaggio di sistemi frontali collegati a una depressione mobile. Cosa ne pensate?
Segnalibri