Se un nembostrato ha la sua base a 900 mt di altitudine con una temperatura aria ambiente di -5°C e si estende verticalmente fino
a 5.100 mt dove la temperatura e' di -31°C significa che la nube e' interamente formata da microscopiche goccioline di acqua sopraffusa.
Come fa una nube di questo genere a generare precipitazioni se la sua parte superiore, dove le temperature non sono inferiori ai -40°C, non e' composta da cristalli di ghiaccio indispensabili all' accrescimento tramite brinamento dei cristalli di ghiaccio ai danni delle goccioline di acqua sopraffusa e tramite aggregazione tra gli stessi cristalli di ghiaccio?
Il fiocco di neve o la singola goccia di pioggia di dimensioni almeno di 1000 micron e visibili a occhio nudo in grado di raggiungere il suolo non si formerebbero e cosi' le microscopiche goccioline di acqua sopraffusa invisibili all' occhio umano, se prese singolarmente, rimarrebbero sospese in quota nell' aria senza riuscire a vincere la resistenza opposta dall' atmosfera circostante.
Infatti le microscopiche goccioline di acqua sopraffusa non riescono a solidificare e ad accrescere la loro massa se non tramite brinamento ovvero per contatto con i minuscoli cristalli di ghiaccio solidi.
Ci sono all' interno della nube degli elementi o dei nuclei solidi tramite i quali le gocce di acqua sopraffusa riescono a solidificare per aggregazione
e ad accrescere la loro massa oppure sono indispensabili i cristalli di ghiaccio che si formano a partire da temperature inferiori a - 40°C?
![]()
La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.
Sotto la neve pane,
sotto la pioggia fame!
non sono esclusivamente gocce sopraffuse
ci sono anche cristalli di ghiaccio che si formano al contatto della goccia sopraffusa con un nucleo di accrescimento. Sotto i -40 non esiste più la sopraffusione ma a T superiori non è detto che siano solo sopraffuse. Se toccano particelle con T inferiore allo zero congelano istantaneamente.
ciao
Segnalibri