Ma non dire cavolate, non si parte dall'accumulo nevoso che avevamo nel 2003 a fine aprile, ma lo spessore e' leggermente differente da quello di allora!!!
Se un estate simil 2003 (su questa neve) la brucia come dici tu... allora in quella stagione avrebbe dovuto in un colpo solo cancellare tutti i ghiacciai al di sotto dei 4000mt!!!![]()
![]()
Ovviamente tutti si augurano che non succeda, pero', la situazione di partenza ora come ora sarebbe ben ben differente da quella di allora e di conseguenza le eventuali conseguenze sui ghiacciai sarebbero anche loro ben ben differenti da quella infernale annata!!!
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
![]()
![]()
![]()
![]()
Il buon Patrizio, a volte, ci mette un po' troppa....fantasia e foga a parlare di certe cose !![]()
![]()
Purtroppo si sa che e' al piu' l'estate a far la differenza: un incubo come il 2003, effettivamente, potrebbe tranquillamente sfasciare tutto quanto di buone c'e', mediamente, ora sui ghiacciai appunto !![]()
![]()
Rispondo anche a te!!!
non far l'errore di giudicare lo stato di grazia di un ghiacciaio facendo solo riferimento alla stagione estiva cosi' come hai lasciato trapelare in questo tuo ultimo post!!!
non meno importanti sono le altre stagioni...non dimenticarlo mai , se ti presenti alle porte dell'estate con una situazione neve gia fortemente deficitaria (come successo svariate volte in questi ultimi anni) e' ovvio che poi tutto pende sulla bilancia dell'estate e diventa quindi fondamentale, ma se ogni stagione fa il suo dovere vedi con i tuoi occhi che alla fine la stagione estiva diventa meno fondamentale di questi ultimi anni!!!
non puoi pensare di costruire un grattacielo senza aver gettato delle buona fondamenta altrimenti basta un nonnulla per fare disastri!!!
Questo e' comunque il mio modesto parere!!!
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Ho avuto la fortuna di ascoltare il nostro Ricky Nibi quest'estate in conferenza.
Bastano 15/20 giorni di HP subtropicale per cancellare una stagione di accumulo degna di nota, quindi se facciamo 2 conti l'hp dopo la metà di giugno 2008 ha praticamente sciolto quanto fatto di buono nella scorsa stagione di accumulo![]()
sul Disgrazia, Torena e le altre varie cime orobiche ( aggiungiamoci anche il bernina che è sull'altro versante ) quanta potrebbe essercene?![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ne riparliamo allora dopo 15/20 giorni di HP subtropicale quest'estate (tanto quasi sicuramente li fara'), dopo quei famosi 15/20 giorni invito tutti quanti ad andare su in alta montagna per veder come risulta la situazione neve (io faro' cosi') e magari postero' anche qualche foto cosi' da rendere ancora piu' didattica la discussione!!!
sono curioso di vedere se effettivamente bastano 15/20 giorni di HP subtropicale per cancellare gli accumuli considerevoli di neve accumulati da quest'autunno fino ad oggi!!!
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri