Valori minimo di 18°C e valori massimi di 25°C in Conca sono totalmente fuori scala.
Non saprei neppure stimare quanti cm di nevato stagionale stanno "partendo" giornalmente.
Fortuna che le giornate sono più corte, almeno questo.
E che il nevato da fondere era veramente tanto.
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Essì, una +23° fa male, molto male\fp\
image.jpg
sellaseggiovia.jpg.jpg
Una piccola mano ,purtroppo per il bosco,ce la da' il denso fumo sprigionato dall'incendio che sta devastando da 3 settimane la zona a W di Sella Nevea,riducendo,se pur di poco insolazione.
Ecco la web dal Canin verso il Montasio.
se la fuliggine si deposita sul nevato altro che mano che da...povere foreste
André
Ancora peggio oggi per gli incendi
sellavecchiafunivia.jpg.jpg
sellaseggiovia.jpg.jpg
\fp\![]()
Voilà...adesso sì che la fusione sarà accelerata...
speriamo che almeno le temperature non salgano più a valori disumani
André
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
incendio che sta interessando da 3 settimane la val raccolana
(scattata ieri sera)
chiusa.JPG
Segnalibri