Canin 26-5-13.jpg
Si notano anche dei piccoli scaricamenti nella parte alta dell'apparato![]()
Quanta neve che ha fatto, sembrano le condizioni di fine novembre più che di fine maggio.
Già, ben 70cm caduti, una manna per il glacionevato
Situazione odierna in conca.
Posto una foto sempre di oggi del Kredarica 2500mt a una manciata di km dal gruppo del Canin.
Incredibile per essre quasi a giugno,nel rifugio entreranno in agosto.![]()
In realtà in Kredarica, stando alle rilevazioni ufficiali, siamo praticamente in media:
snow-depth_30days_kredarica.png
ieri 220 cm contro una media ventennale di 185 cm. Sicuramente se poi andiamo a far confronti con medie 71/00 o 61/90 saremo forse anche un pelo sotto.
ecco lo storico in .txt
Nivometro Livinal a 81 cm.
Domani e dopodomani vi sono le condizioni per avere altri accumuli di neve fresca in Conca.
Sono giorni possentemente rubati all'ablazione.
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Nivometro Livinal a 104 cm.
Bella nevicata in corso un po' in tutte le Alpi Giulie, dai 1300-1400 m in su.
Conca Prevala
prevaoggi.jpg
Lussari
lussaoggi.jpg
Alta Val Resia (1400 m circa), pare che il limite delle nevicate tenda ad abbassarsi o cmq abbia raggiunto la quota minima...
resiaoggi.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Caro Giugno 2013, una bollente eredità ti sei preso!
Capisco che dello strato complessivo 40-50 cm (essendo freschi) sono volatilizzabili in neppure una settimana di promontorio africano.... ma intanto TU vedi di comportarti bene!![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
normalmente quanto sparisce la neve stagionale difianco al glacionevato? metà luglio?
Segnalibri