Immagine postata su fb, qui siamo a pochi metri dal gilberti:
1002778_356338481162322_1646428807_n.jpg
t al Livinal di 17c sensore pc,18c segna la web cam,entrambe non certificate e starate di brutto.
ora,se al Lussari 1750mt a una manciata di km abbiamo 14c(osmer certificata)sul matajur 1630mt a sud del canin 13c(osmer certificata)il rs di udine si aggira da giorni a +11/12 a 1800mt,possiamo stimare che in conca a 1850mt le t siano comprese fra 10e 12 gradi.
Non male.
il discorso era riferito alle 12,e di fatto il divario e' maggiore in presenza di sole,schermatura insufficiente,addirittura il rs 12z di udine a 1750mt segnava 11,8c,sul matajur a 1600 +13c,e al livinal 17/18.Non ci credo,lascia stare la web, ma la schermatura della centralina pc e' insufficiente.Di fatto il dato si riallinea con il calar del sole.stesso problema Plotta,inpennate alle 12 anche +10 sul marinelli,per poi rientrare in linea al tramonto.
Con vento da sud si,e' piu' caldo il livinal,considerando che per arrivare al lussati lo scirocco deve superare una barriera non di poco conto formata dal montasio e dallo jof fuart,altrimenti siamo in linea,visto anche la breve distanza che li separa in linea d'aria,pochi km.Poi la conca e' comunque piu' fredda del livinal di almeno 1/1,5c visto l'orografia.
Si soffre!
sellaseggiovia.jpg.jpg
Segnalibri