Purtroppo non potrò andare su per vari motivi
Situazione odierna:
sellaseggiovia.jpg (1).jpg
Da una decina di giorni abbiamo temperature leggermente sottomedia/in media per cui il glacionevato resiste bene.
Speriamo di evitare ondate calde i prossimi giorni,dai modelli sembra che avremo solo per qualche giorno temperature elevate per poi scendere nuovamente.
Direi bene così![]()
A luglio non avrei mai detto che poteva resistere così. Probabilmente le nevicate sono state di un'ottima qualità unite a un'estate calda , ma in quota spesso non eccessivamentwe e , soprattutto , secca
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Thread sempre più spettacolare, grazie a TUTTI per i contributi!
Dato che si parla di sci estivo.... metto alcune immagini di sci estivo in Conca (sul grosso nevaio dietro al Gilberti, non sull'areale del glacionevato) datate 23 Agosto 2009:
SciEstivo01.jpg
SciEstivo02.jpg
SciEstivo03.jpg
SciEstivo04.jpg
SciEstivo05.jpg
E a seguire l'immagine del 21 Luglio 2010 (hanno fatto un manipolo di gg di sci estivo sopra il glacionevato):
SciEstivo06.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Buongiorno a tutti,
purtroppo le foto dell'escursione fatta 15 giorni fa in conca prevala sono andate perse causa crash della memoria SD.
Posto una foto col cellulare fatta da mia moglie in data 18/08 dove si vede il nevaio visto da sotto.
Vista sotto.jpg
Ieri sono tornato in zona ma mi sono incamminato in direzione opposta al nevaio del Prevala, verso il ghiacciaio del Canin, dalla cima della sella BilaPec ho fatto una foto con il cellulare del nevaio del prevala, ove si nota la macchia a sinistra ( più chiara) che sono detriti quella a destra più scura è ghiaccio che affiora.
conca_prevala.jpg
Proseguendo nel sentiero CAI632 mi sono sentito osservato lungo il percorso e alzando la testa mi sono accorto dello "spione" che mi teneva sott'occhio
spione.jpg
Dribblato il branco di stambecchi, sulla via del ritorno foto alla parte orienta del del ghiacciaio del Canin
ghiacciaio.jpg
Ciao a tutti.
Lorenzo
mappa della zona per chi non la conosce
mappa canin.jpg
Webcam odierna:
sellaseggiovia.jpg (1).jpg
Nei prossimi giorni l'ablazione sarà estremamente ridotta se non nulla.
E con una grandissima dose di fortuna mercoledì possiamo anche fare una spolverata, almeno oltre i 1900m.
![]()
Segnalibri