Nivometro a 257cm,dai 227 di partenza.
Che dire un trenetllo gia' in sacoccia alle 11e 30.Ottimo
h 15.30: livinal lunc a 277 cm
50 cm esatti di fresca in 14 h, non male!
...ditemi che sto sognando.....![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Raggiungere i 4 m a Gennaio sarebbe un colpo da maestro, ma la vedo dura.
La neve di oggi é assai soffice, ora sta cadendo con 2-3°C sotto zero tanto per dire... nei prossimi gg la perdita di spessore per consolidamento del manto nevoso sarà notevole a mio parere, io sarei ben felice se chiudessimo Gennaio con 350-360 cm, al Livinal s'intende![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
61cm di fresca alle 18. Ai 300cm per le 20/21 fattibili
Nivometro
Stazione di Livinal Lunc
ultimo valore: 288 cm
in comune di CHIUSAFORTE (UD)
bacino TAGLIAMENTO/FELLA
altitudine 1837 s.l.m.
Ultimi valori misurati dal 13/01/2014 17.30 al 14/01/2014 17.30 (ora solare) Data / ora Valore misurato 14/01/2014 17.30 288 cm 14/01/2014 16.30 284 cm 14/01/2014 15.30 277 cm 14/01/2014 14.30 273 cm 14/01/2014 13.30 267 cm 14/01/2014 12.30 264 cm 14/01/2014 11.30 257 cm 14/01/2014 10.30 253 cm 14/01/2014 09.30 250 cm 14/01/2014 08.30 246 cm 14/01/2014 07.30 242 cm 14/01/2014 06.30 240 cm 14/01/2014 05.30 237 cm 14/01/2014 04.30 234 cm 14/01/2014 03.30 233 cm 14/01/2014 01.30 229 cm 14/01/2014 00.30 228 cm 13/01/2014 23.30 231 cm 13/01/2014 22.30 227 cm 13/01/2014 21.30 227 cm 13/01/2014 20.30 227 cm
Dici che vada ancora avanti Luca?
Da sat e radar non mi pare ci sia ancora roba a disposizione.... intanto 1 cm nell'ultima ora, 289 cm.
L'avevo già vista postata in questo thread tale foto, glacionevato di conca prevala fine anni 70, presa dal gruppo "sella nevea" su facebook:
conca prevala estivo.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri