confronto fatto al 9-12 Luglio ovverosia PRIMA dell'ultima ondata di caldo
Come nevato stagionale residuo 2012 e 2015 all'incirca potrebbero definirsi equivalenti.
Come spessore del firn siamo messi decisamente meglio del 2012...del resto veniamo da una stagione di accumulo-ablazione (2013-2014) record
confr.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Dirò un'ovvietà, ma dipende da come saranno Agosto e Settembre. Se entrambi i mesi fossero sostanzialmente in linea con Luglio, quindi su valori altissimi prossimi ai record mensili, allora penso che ci andremmo molto vicini a fondere tutto il 2013/14.
Se, invece, i prossimi 2 mesi saranno normali, allora no, ne resterà parecchio di firn 2013/14
Nessuno sa come saranno i prossimi 2 mesi, ma purtroppo sembra, SEMBRA, che debbano essere ancora molto caldi e probabilmente, SEMBRA, più piovosi. Insomma mix deleterio al massimo di temperature elevate e dilavamento.
Chi vivrà...
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Prevala Oggi:
prevaoggi.jpg
Confronto Obiettivo 3 Agosto 2012:
preva3.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Cmq le 3 ondate di caldo finora avute hanno impresso velocità di fusione eccezionalmente elevate anche al nevato residuo molto denso dell'anno scorso....tanto per dire quanto tacchenti sono state queste ondate, devastanti é la parola giusta...a stima grossolana ho come idea che Luglio 2015 si sia portato via 2,5-3,0 m medi di spessore apparato (nevato stagionale e dell'anno scorso)...
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
A parte la gufata...il firn,di colore piuttosto scuro rispetto al nevato stagionale,risente molto dell'insolazione diretta,e almeno sotto quest' aspetto stiamo andando migliorando.Io non la vedo tanto tragica,nel senso che a occhio il nevato targato 13/14 puo' avere ancora spessori nell'ordine dei 3/4 metri.Non credo che a fine periodo di fusione/ablazione quest'estate infame se lo sia portato via tutto,
Segnalibri