Pagina 34 di 928 PrimaPrima ... 2432333435364484134534 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 9272
  1. #331
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    E partiamo per Venerdì con almeno una ventina di cm di buona farina!!!
    Dio mio... che fase favorevole per la Conca si prospetta!!!
    E siamo a 160 cm difatti, con i 20 cm esatti oggi (caduti a -8/-9°C)!
    La Conca non si ferma più!!!!! Che Novembre!!!

    E chissà cosa sta scendendo sul glacionevato.....
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #332
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/10/10
    Località
    Rogeno (LC)
    Età
    30
    Messaggi
    63
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    6,5 m di neve al suolo? wow!!! ma a che quota? anche per l'accumulo valanghivo o soltanto di neve caduta? incredibile!!! ci sono zone delle alpi che non raggiungono neanche 1,5 m a 2000 m!!!
    P.S. la conca mi stupisce sempre più (e già prima mi stupiva moltissimo)

  3. #333
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da cova95 Visualizza Messaggio
    6,5 m di neve al suolo? wow!!! ma a che quota? anche per l'accumulo valanghivo o soltanto di neve caduta? incredibile!!! ci sono zone delle alpi che non raggiungono neanche 1,5 m a 2000 m!!!
    P.S. la conca mi stupisce sempre più (e già prima mi stupiva moltissimo)
    Ad una quota di 1850 metri. Trattasi di spessore della neve al suolo massimo raggiunto nel marzo 2009, misurato dalla stazione nivometrica manuale del servizio valanghe della Regione FVG, e ovviamente non centra l'accumulo valanghivo. Comunque i 6 metri di spessore (non da vento e/o valanga) si sono raggiunti e superati altre volte in diverse stazioni meteo delle Alpi, in Italia e non.

  4. #334
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Ad una quota di 1850 metri. Trattasi di spessore della neve al suolo massimo raggiunto nel marzo 2009, misurato dalla stazione nivometrica manuale del servizio valanghe della Regione FVG, e ovviamente non centra l'accumulo valanghivo. Comunque i 6 metri di spessore (non da vento e/o valanga) si sono raggiunti e superati altre volte in diverse stazioni meteo delle Alpi, in Italia e non.
    Esattamente.
    Intanto per domani... si punta diritti ai 200 cm di spessore neve al suolo.
    E siam ancora a Novembre...
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #335
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Esattamente.
    Intanto per domani... si punta diritti ai 200 cm di spessore neve al suolo.
    E siam ancora a Novembre...

  6. #336
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Esattamente.
    Intanto per domani... si punta diritti ai 200 cm di spessore neve al suolo.
    E siam ancora a Novembre...
    "Virata" dell'ultimo momento e festa grande per la pianura emiliana.
    Per la Consa solo 10 cm
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #337
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    il giorno 4 aprile 2009 ero al gilberti con frank e il toldo (che gestiva allora il rifugio) mi disse che quel giorno aveva misurato 740 cm al suolo

  8. #338
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    "Virata" dell'ultimo momento e festa grande per la pianura emiliana.
    Per la Consa solo 10 cm
    superati i 180 cm al livinal...
    per altro ieri c'era ventone anche per questo non ci son stati grandi accumuli

  9. #339
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    mi correggo superati i 190 cm.....

  10. #340
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da gio86 Visualizza Messaggio
    mi correggo superati i 190 cm.....
    Si, Gio, attenzione che più di una volta al Livinal son venuti giù 10 cm in condizioni di perfetta stabilità, e con calma di vento in Conca (vento che invece spirava rabbioso sui crinali)
    E' la sostanza che conta: vento che da (tanto), vento che toglie (poco, al Livinal).
    E allora i 200 cm, pur se non raggiunti, sono stati di molto avvicinati.

    Brividi per il 6 Dicembre e seguenti.... ma le mappe non hanno ancora ben definito la singolar tenzone....
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •