Pagina 366 di 927 PrimaPrima ... 266316356364365366367368376416466866 ... UltimaUltima
Risultati da 3,651 a 3,660 di 9268
  1. #3651
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ormai è iniziato da un paio di giorni il periodo di fusione con ghiacciamento tutto da dimostrare

  2. #3652
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    eh già....

    faccio però notare che alla quota 1500-2000 m le Alpi Giulie sono l'unico posto di tutte le Alpi intere ad avere neve al suolo....

    ex Dolomiti

    pale.jpg

    pale1.jpg

    pale2.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #3653
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    L'eccezionalità del luogo resta tale anche in anni indecorosi

  4. #3654
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Vero, ma credo che le Alpi Giulie hanno le medie più fredde di tutto l'arco alpino..giusto?
    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    eh già....

    faccio però notare che alla quota 1500-2000 m le Alpi Giulie sono l'unico posto di tutte le Alpi intere ad avere neve al suolo....

    ex Dolomiti

    pale.jpg

    pale1.jpg

    pale2.jpg

  5. #3655
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    Vero, ma credo che le Alpi Giulie hanno le medie più fredde di tutto l'arco alpino..giusto?
    Più nevose!

  6. #3656
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Più nevose!
    questo non lo so. So che il limite altimetrico dei ghiacciai scende da ovest verso est.
    Quanto a nevosità non saprei dire, anche perché ogni anno è' diverso e ci sono molti fattori in gioco(perturbazione che arriva da nord, sud, da est o da ovest dell'arco alpino). La prevalenza in un semestre freddo di uno (nord, sud, est ovest) sugli altri può cambiare molto in termini di nevosità stagionale.
    azzarderei solo a dire che lo sbarramento orografico delle montagne verso l'area fredda che scende da nord e' più consistente ad ovest rispetto ad est e, quindi, quando ci sono nevicate per correnti da nord, credo che le Giulie possano ricevere maggiori apporti(ma anche questo è' un discorso generico, perché si dovrebbe distinguere se le correnti da nord entrano dalla porta del Rodano o della Bora).
    Ma quando le nevicate sulle Alpi arrivano da correnti da sud (scirocco in primis) come la mettiamo? il discorso in questo caso potrebbe essere opposto e comunque diverso. Sarebbero nevicate da stau e, per la posizione, mi verrebbe di pensare che il Trentino e la Lombardia siano in pole in tale tipo di configurazione.
    Comunque, scusate il parziale OT
    ciaooo

  7. #3657
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da giampt Visualizza Messaggio
    questo non lo so. So che il limite altimetrico dei ghiacciai scende da ovest verso est.
    Quanto a nevosità non saprei dire, anche perché ogni anno è' diverso e ci sono molti fattori in gioco(perturbazione che arriva da nord, sud, da est o da ovest dell'arco alpino). La prevalenza in un semestre freddo di uno (nord, sud, est ovest) sugli altri può cambiare molto in termini di nevosità stagionale.
    azzarderei solo a dire che lo sbarramento orografico delle montagne verso l'area fredda che scende da nord e' più consistente ad ovest rispetto ad est e, quindi, quando ci sono nevicate per correnti da nord, credo che le Giulie possano ricevere maggiori apporti(ma anche questo è' un discorso generico, perché si dovrebbe distinguere se le correnti da nord entrano dalla porta del Rodano o della Bora).
    Ma quando le nevicate sulle Alpi arrivano da correnti da sud (scirocco in primis) come la mettiamo? il discorso in questo caso potrebbe essere opposto e comunque diverso. Sarebbero nevicate da stau e, per la posizione, mi verrebbe di pensare che il Trentino e la Lombardia siano in pole in tale tipo di configurazione.
    Comunque, scusate il parziale OT
    ciaooo
    No no, è proprio il contrario. Le Alpi Giulie sono le più nevose delle Alpi italiane a parità di quota. Proprio con le configurazione da scirocco e libeccio ricevono i maggiori apporti le Giulie grazie allo Stau e alla posizione relativamente molto vicina al mare.

  8. #3658
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Se non sbaglio la neve caduta durante la stagione '13/'14 veniva tutta da correnti sciroccali umide. 7/8 mt al Livinal Lunc quell'anno.

  9. #3659
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    All'ombra la fusione e' molto debole.
    prevala_sab.jpg
    prevala.jpg

  10. #3660
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Questa web dovrebbe essere di un mese fa'
    Ma io la trovo bella anche oggi

    dol friuli.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •