Pagina 52 di 861 PrimaPrima ... 242505152535462102152552 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 9268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Grande puffo Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,in zona Sella si comincia a respirare il profumo dei 100cm in quota,speriamo.Il meteo.it non lascia scampo ai dubbi,va giu' pesante,speriamo?.gli spaghi un po meno,pero' si riferiscono a verona,e lasciano intuire che dal 25 arrivi il famoso "treno" (di perturbazioni).ciaoImmagine
    Direi ottime prospettive in loco per la nottata/mattinata di giovedi':


    LAMMA PRP 1.png






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    51
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    e si,sembra che stavolta ci siamo, a causa dell'orografia della zona e' difficile stimare gli accumuli previsti,comunque salvo che nella prima parte dell' evento(potrebbe piovere richiamo prefrontale caldo),sara tanta neve. Z.T. ANCORA ALTO. University of Wyoming - Radiosonde Data CIAO

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    51
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Non male neanche l'osmer.......
    Cielo coperto con piogge intense; abbondanti nevicate inizialmente oltre i 1500 metri, in rapido calo in mattinata a 500 metri circa, localmente e temporaneamente anche a quote inferiori in Canal del Ferro. Sono attesi anche più di 50 cm di neve fresca a 1500 metri. Dal pomeriggio-sera attenuazione delle precipitazioni.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Grande puffo Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,in zona Sella si comincia a respirare il profumo dei 100cm in quota,speriamo.Il meteo.it non lascia scampo ai dubbi,va giu' pesante,speriamo?.gli spaghi un po meno,pero' si riferiscono a verona,e lasciano intuire che dal 25 arrivi il famoso "treno" (di perturbazioni).ciaoImmagine
    ciao! ti invito a non affidarti affatto a siti (e in particolare a quello indicato) che fanno la previsione automatica per le località montuose, già ha grossi problemi su quelle di pianura... per non dire poi tutto il resto. consiglio sempre di seguire le previsioni senza i simbolini e la somma al millimetro o al cm di neve, dove non si sa dove, come e perchè esce quel valore.

    speriamo in ogni caso in una nevicata degna di rilievo!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    51
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Grazie bufera per il consiglo,lo postata solo perche'rispecchia perfettamente la reale distribuzione delle precipitazioni,stranamente,con appunto apporti pluviometrici molto importanti sull'area da noi tenuta sotto osservazione .Certamente l' area del Canin ,dal punto di vista meteorico,e' la piu' adatta a ricevere apporti (in questo caso nevosi )superiori agli 80/100cm nelle prossime 48 ore.Ne sono certo,staremo a vedere.Intanto ti saluto.
    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ciao! ti invito a non affidarti affatto a siti (e in particolare a quello indicato) che fanno la previsione automatica per le località montuose, già ha grossi problemi su quelle di pianura... per non dire poi tutto il resto. consiglio sempre di seguire le previsioni senza i simbolini e la somma al millimetro o al cm di neve, dove non si sa dove, come e perchè esce quel valore.

    speriamo in ogni caso in una nevicata degna di rilievo!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Grande puffo Visualizza Messaggio
    Certamente l' area del Canin ,dal punto di vista meteorico,e' la piu' adatta a ricevere apporti (in questo caso nevosi )superiori agli 80/100cm nelle prossime 48 ore.Ne sono certo,staremo a vedere.Intanto ti saluto.
    La nevicata da metro già in Ottobre puo' solo essere BENEDETTA per il glacionevato del Prevala, sarebbe un colpo da maestro!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ciao! ti invito a non affidarti affatto a siti (e in particolare a quello indicato) che fanno la previsione automatica per le località montuose, già ha grossi problemi su quelle di pianura... per non dire poi tutto il resto. consiglio sempre di seguire le previsioni senza i simbolini e la somma al millimetro o al cm di neve, dove non si sa dove, come e perchè esce quel valore.

    speriamo in ogni caso in una nevicata degna di rilievo!
    Andrea, hai la casella dei messaggi privati piena , ci sono due miei in coda !!! scusate l'o.t.
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da paolo 1965 Visualizza Messaggio
    Andrea, hai la casella dei messaggi privati piena , ci sono due miei in coda !!! scusate l'o.t.
    ciao Paolo, ho risolto, grazie per la segnalazione!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/11
    Località
    ARTEGNA UD
    Età
    51
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    A, mi sono dimenticato di una cosa.per quanto riguarda le previsioni meteorologiche io mi fido solo di due persone,una sono io ,l'altra e' il mio vicino di casa,che ha 95 anni,ed e' ormai mesi che va ripetendomi che l'ultima volta che lui si ricorda di un annata cosi' mostruosamente deficitaria per quanto riguarda la raccolta dei funghi e delle castagne, era l'autunno 1984.ora ritenendoti competente in materia(meteorologica)lascio a te le conclusioni,visto cosa successe l'inverno dopo.ciao ciao
    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    ciao! ti invito a non affidarti affatto a siti (e in particolare a quello indicato) che fanno la previsione automatica per le località montuose, già ha grossi problemi su quelle di pianura... per non dire poi tutto il resto. consiglio sempre di seguire le previsioni senza i simbolini e la somma al millimetro o al cm di neve, dove non si sa dove, come e perchè esce quel valore.

    speriamo in ogni caso in una nevicata degna di rilievo!

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Pronti via... partite le piogge su in Conca.
    Saranno belle abbondanti.
    Già ora il limite della neve é sui 2200-2300 m da quelle parti.
    Ciao!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •