arpegeit-25-102-0.png
0.5-1 mm...
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Domanda per Luca (LucaPek o LucaTs)
Lo conosci un certo "Dante Tex" su FB?
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Non si può non amare il Friuli.
Tolmezzo, poco fa.
TOLM01.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
E la conca di Tolmezzo, foto dell'altro ieri pomeriggio.
Sullo sfondo l'Amariana e il San Simeone.
La porzione di vallata verso il San Simeone, appunto, é a tutt'oggi ancora innevata...e qui siamo sotto i 300 m
TOLM03.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
spettacolo,foto fatta certamente dal Dobis,salendo da Fusea svolti a sinistra in localita' Curiedi,poco dopo in campo sportivo.In fondo sotto il S,Simeone .sul greto del Tagliamento sei a 255mt s.l.m.,ed e' ancora tutto biano.Per la cronaca tra Amariana e S,Simeone lo spettacolare versante nord del Plauris,con i suoi canaloni pieni di neve fino a giugno,fin sotto i 1200mt.Quel bestione a sinistra e' il mitico Montasio.
Tornando a noi, saremo intorno ai 270cm dalla webcam di ieri mattina. Un discreto assestamento, ma si sapeva.
Segnalibri