Pagina 644 di 928 PrimaPrima ... 144544594634642643644645646654694744 ... UltimaUltima
Risultati da 6,431 a 6,440 di 9272
  1. #6431
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    dalle mappe di oggi sembra si debba passare in poche ore dalla pioggia intensa a tutte le quote il sabato pomeriggio (una +12 a 1400 m), a precipitazioni FORSE nevose deboli o moderate prossime alla conca nella notte sabato/domenica (una +4/+5 a 1370 m), precipitazioni comunque in fase di esaurimento
    insomma, confermo quel che ho detto ieri, visto che dopo il passaggio del FF nella tarda serata di sabato le condizioni per aver neve a quote prossime alla conca (se non é conca é poco più in su) nei gg successivi si intravedono senza ombra di dubbio.
    Prima della serata di sabato é ovvio che sarà solo pioggia, e a tutte le quote direi...a meno di una componente solida legata alla caduta di grandine durante il passaggio del FF.
    Ribadisco, speriamo si possa configurare una situazione leggermente più fresca nei gg successivi a domenica, visto che la curvatura in quota torna ad essere ciclonica
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #6432
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    insomma, confermo quel che ho detto ieri, visto che dopo il passaggio del FF nella tarda serata di sabato le condizioni per aver neve a quote prossime alla conca (se non é conca é poco più in su) nei gg successivi si intravedono senza ombra di dubbio.
    Prima della serata di sabato é ovvio che sarà solo pioggia, e a tutte le quote direi...a meno di una componente solida legata alla caduta di grandine durante il passaggio del FF.
    Ribadisco, speriamo si possa configurare una situazione leggermente più fresca nei gg successivi a domenica, visto che la curvatura in quota torna ad essere ciclonica

    Per ora sembra un "vorrei ma non posso" per la Conca, mi riferisco alla prossima settimana, in ogni caso vedremo. Resta molto interessante valutare se la quota neve potrà "spesso e volentieri" attestarsi sui 2100/2300m così da favori nuovi e decisamente più significativi scaricamenti in Conca.

  3. #6433
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    36 mm liquidi al Livinal finora
    Tutto tranquillo, T che oscilla tra 5 e 6°C

    I quantitativi di precipitazioni previsti domani si stanno avvicinando ai quantitativi previsti per domenica/lunedì

    Bene
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  4. #6434
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    0000.jpg

    sempre dura vederla resistere in questa fase dell'autunno
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #6435
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    E oggi é così:

    00Prevaog.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #6436
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    tra i 7 e gli 8 gradi positivi in conca, ottimi per far fondere, pur se non in misura elevata, anche firn e nevato 2019-2020 attualmente presenti.

    Il problema aggiuntivo é dato dal fatto che se fino a 1 ora fa si contavano 40 modestissimi mm...nell'ultima ora appunto é iniziata la pisciata caliente a 12 mm/h
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #6437
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,602
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    tra i 7 e gli 8 gradi positivi in conca, ottimi per far fondere, pur se non in misura elevata, anche firn e nevato 2019-2020 attualmente presenti.

    Il problema aggiuntivo é dato dal fatto che se fino a 1 ora fa si contavano 40 modestissimi mm...nell'ultima ora appunto é iniziata la pisciata caliente a 12 mm/h
    A mio avviso sta' andando di lusso,a questo punto del peggioramento,ore 14,per ora peggioramento sotto tono,caduti una 30ina di millimetri a fronte dei 150/200previsti,il grosso sembra passato,radar alla mano.

  8. #6438
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    A mio avviso sta' andando di lusso,a questo punto del peggioramento,ore 14,per ora peggioramento sotto tono,caduti una 30ina di millimetri a fronte dei 150/200previsti,il grosso sembra passato,radar alla mano.
    dati.jpg

    alla fine E' andata discretamente bene. 40 mm venerdì con temperature accettabili (scarsa fusione) e 57 mm ieri (rate massimi a 10-12 mm/h, quindi contenuti) con temperature comunque da da scandalo (elevata fusione) completano una fase negativa di 100 mm complessivi che, se si andava a leggere i vari commenti in rete, dovevano essere 200-300-600.
    Son a ribadire che questa prossima perturbazione potrebbe portare accumuli assai prossimi alle 2 precedenti.
    Osservazione sulla previsione OSMER per domani:
    - per le Alpi Giulie ha messo ZT a 2700 m e limite neve a 1900 m
    - per le Prealpi Giulie ha messo ZT a 2600 m e limite neve a 2000 m
    preso atto che con questa tipologia di peggioramento le Prealpi Giulie dovrebbero essere interessate da prp più intense rispetto alle Alpi Giulie...chi sa darmi qualche straccio di giustificazione a codesti dati?
    Avere un limite neve a 1900 m (e il versante nord del Canin é considerabile dentro le Apli Giulie) significa prevedere cadute di neve sul nostro apparato, almeno nella sua parte alta... con limite a 2000 m direi di no
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #6439
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Allegato 538822
    vediam se riusciremo a portare a casa qualcosina anche ai primi di Oct
    oggi discutiamo della possibilità di portare a casa qualcosina, per cui vediam domattina quali frutti riusciremo ad ottenere.

    Intanto abbiam rischiato già stamattina presto (la famosa "finestra" delle prime ore di domenica di cui si discuteva) di portare a casa qualcosa, con 4 mm e poco più di +2°C al Livinal
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #6440
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    se bastasse un "buon" GFS....a poter farci sognareeeee...... (ramazzotti cit.)

    GFSPANELOPEU12_1.jpg
    GFSPANELOPEU12_2.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •