Finora tutto come previsto dai modelli, con leggero aumento notturno delle T che si son stabilizzate a 3.8-4°C positivi al Livinal e 12 mm complessivi cumulati (di pioggia sul glacionevato).
Dal radar si nota ora l'approssimarsi del FF, vedremo che effetti darà
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Spolveratina al passaggio del ff
Screenshot_20201007-104150_Chrome.jpg
Esatto Luca.
Ottima prestazione dei modelli, anche in merito alle tempistiche.
Ha girato in neve attorno alle 8.50, ha cessato di nevicare verso le 10, in corrispondenza del termine delle precipitazioni.
A dire il vero pensavo in 1 oretta in più di neve, ma ben si sa che con irruzioni fredde dai quadranti settentrionali le prime aree favorite sono le Giulie tarvisiane, Sella arriva sempre "dopo".
Fatto sta che si tratta dell'ennesima nevicata di questo periodo, e il bello deve ancora venire.
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Sta girando tutto per il verso giusto insomma
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
ECMPANELOPEU00_1.jpg
ECMPANELOPEU00_2.jpg
da delirio
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
addirittura per osmer neve fino a Tarvisio domenica.
Nella notte e di primo mattino saranno probabili piogge anche abbondanti, in giornata evoluzione incerta con probabile Bora sostenuta sulla costa e zone orientali. Possibili nevicate fino a fondovalle nel Tarvisiano e a Sappada, oltre i 1200 m in Carnia.
Ultima modifica di grandepuffo; 07/10/2020 alle 14:39
Tra l'altro per gfs da lunedi' si aprirebbe un periodo abbastanza perturbato,con situazioni di neve in conca a ripetizione,non tanta roba,a parte domenica/ lunedi',ma comunque sempro meglio di 500mm con +9 gradi.
Ultima modifica di grandepuffo; 07/10/2020 alle 14:40
E Ecmwf di stasera non dite nulla? Uno run coi controcaz** per la Conca![]()
Segnalibri