Meteo noia in Canin, a parte il gelo estremo in Conca Prevala. Se ci fosse un termometro lì, in queste notti avremmo tanti -25°![]()
Vacche magre quest'anno, molto magre. Ma vabbè, era facilmente ipotizzabile visto lo scorso inverno. Non cambia però la tristezza quando a fine gennaio avremo molto meno di 2 metri al suolo![]()
Comunque si spera in una primavera fresca e piovosa(nevosa lassu')appunto anche alla luce della secchezza fino ad ora patita.Alla fine un aprile/maggio come dio comanda valgno almeno 2/3metri di accumulo invernale,nel senso che un aprile e maggio 2018 con oltre +3 dalla media hanno fottuto oltre 350cm di neve arrivando a zero i primi di giugno,mentre l'anno dopo il max hs a maggio con 50cm di delta negativo dal primo aprile al primo giugno,con 170cm al manuale il primo giugno 2019 erano 200e rotti il primo aprile.
Come vedi il Canin ha cartucce da sparare a bizzeffe,non disperiamo che puo' succedere di tutto in quel paradiso,anche a maggio.
Si certo, però la stagione 2019 è stata leggermente negativa nonostante la primavera record ..
Diciamo che più andiamo avanti con la stagione, più diventa meno probabile (ma non impossibile) chiudere il bilancio positivo. Poi se a maggio sarà ancora così allora ovviamente sarà impossibile
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Avremo 150cm circa a fine Gennaio, se continua così.
Certo c'è tutto Febbraio ancora, poi da Marzo sa più di toppa. Non disperiamo cmq![]()
ricordiamoci che i mesi di gran lunga piu' nevosi per il Canin sono marzo ed aprile,statisticamente,poi se non fa na mazza pazienza,ma scommettere su gennaio e febbraio per i mega accumuli e' come scommettere sulla salvezza del Vicenza.I 2014 sono rarita' estreme.
Non scommetto sui mega accumuli ma almeno dei mesi normali, visto che 110cm li ha sia gennaio che febbraio di neve fresca. Invece gennaio ne farà 0.
Insomma, difficile non essere leggermente alterati, o meglio, incazzati neri.
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Segnalibri