siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Questo è onanismo meteo, ammettere il problema è il primo passo verso la guarigione
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Oggi sta fondendo, ma già domani si cambia registro, proprio non ce la fa.
Da metà della prossima settimana sembra finire la pacchia, ma del resto è Giugno e va bene così, abbiamo un super tesoro da conservare e lo conserveremo.![]()
Ultima modifica di Angelo_81; 28/05/2021 alle 16:44
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Maggio 2021 ha visibilmente lasciato il segno:
000.jpg
Glacionevato visibilmente gonfio, la frana-slavina in dx idrografica pare abbia lasciato un evidente "gradino" di firn mista a detriti accumulata tra monte e valle.
Chi può vada a fotografare da vicino
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Che rimanga "grasso" fino a ottobre !!!!!!
Siamo circa mezzo metro dietro al 2014 per l'inizio dell' estate,3,6/3,7mt nel 2014,3,2/3,3mt ad occhio al Gilberti quest' anno.Non male direi.
001.jpg
a meno di risibili differenze di riflesso della luce solare... siamo lì
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri