Pagina 821 di 861 PrimaPrima ... 321721771811819820821822823831 ... UltimaUltima
Risultati da 8,201 a 8,210 di 9268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    OSMER:
    MERCOLEDI
    Cielo coperto con piogge diffuse e persistenti che saranno in genere da abbondanti a localmente intense ad ovest, moderate ad est; neve a partire da 1700-1800 m circa. Temperature massime in deciso calo.
    GIOVEDI
    Cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni diffuse in genere moderate o localmente abbondanti, che saranno persistenti fino al pomeriggio. Neve oltre i 1500 metri circa. Soffierà vento da nord o nordest in genere moderato.

    Effettivamente potrebbe essere ancora un peggioramento nevoso

    (non male per essere quasi a metà maggio)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Stamattina le carte confermano. Gran periodo in vista

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Stamattina le carte confermano. Gran periodo in vista

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
    Curiosità:
    Il massimo stagionale quando è stato raggiunto quest'anno?
    Se facesse 1mt (cosa difficile) potrebbe venire ritoccato mi sa...

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Curiosità:
    Il massimo stagionale quando è stato raggiunto quest'anno?
    Se facesse 1mt (cosa difficile) potrebbe venire ritoccato mi sa...
    Non facciamo 1 metro al nivometro, intendevo in Prevala grazie alle valanghe. Al Livinal Lunc e manuale Gilberti direi 30-40cm se va bene entro giovedì

    Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Metà Aprile 278cm al manuale.
    Diciamo che girerà in neve domani sera e per allora avremo 160cm circa come base di partenza, di ritoccare il massimo non se ne parla. In questa stagione e con temperature un po' al limite, è difficile fare super accumuli. Raggiungere i 200cm sarebbe già ottimo. Più che altro, speriamo in un bello scaricamento in Conca.

    Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Metà Aprile 278cm al manuale.
    Diciamo che girerà in neve domani sera e per allora avremo 160cm circa come base di partenza, di ritoccare il massimo non se ne parla. In questa stagione e con temperature un po' al limite, è difficile fare super accumuli. Raggiungere i 200cm sarebbe già ottimo. Più che altro, speriamo in un bello scaricamento in Conca.

    Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
    effettivamente se siamo già sotto 120cm dal max stagionale è veramente impossibile ritoccarlo ;-) ero convinto fosse sui 240cm... Se confermano anche il peggioramento di fine settimana scondo me ora di domenica saremo oltre i 200cm...

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    effettivamente se siamo già sotto 120cm dal max stagionale è veramente impossibile ritoccarlo ;-) ero convinto fosse sui 240cm... Se confermano anche il peggioramento di fine settimana scondo me ora di domenica saremo oltre i 200cm...
    Le nevicate del 7-12 Aprile avevano portato molta neve fresca, tuttavia in poco meno di un mese abbiamo avuto una riduzione di circa 120cm come altezza della neve al suolo, pur con temperature inferiori alla media del periodo. Parliamo di giorni rubati all'ablazione, per carità va benissimo, ma la neve che cadrà nei prossimi giorni è destinata a fondere velocemente. Discorso diverso se questa fase perturbata / instabile dovesse portare a scaricamenti importanti in Conca, allora si che ci sarebbe uno spostamento significativo della situazione. Ad oggi i 6-7m di nevato stagionale hanno pochissime probabilità di sopravvivere ad un'Estate anni 2000 media.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Le nevicate del 7-12 Aprile avevano portato molta neve fresca, tuttavia in poco meno di un mese abbiamo avuto una riduzione di circa 120cm come altezza della neve al suolo, pur con temperature inferiori alla media del periodo. Parliamo di giorni rubati all'ablazione, per carità va benissimo, ma la neve che cadrà nei prossimi giorni è destinata a fondere velocemente. Discorso diverso se questa fase perturbata / instabile dovesse portare a scaricamenti importanti in Conca, allora si che ci sarebbe uno spostamento significativo della situazione. Ad oggi i 6-7m di nevato stagionale hanno pochissime probabilità di sopravvivere ad un'Estate anni 2000 media.
    i pendii soprastanti al glacionevato potrebbero caricarsi parecchio di neve umida che dovrebbe per forza di cose venire giù... la vedo difficile non possa esserci qualche scaricamento grosso....

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Le nevicate del 7-12 Aprile avevano portato molta neve fresca, tuttavia in poco meno di un mese abbiamo avuto una riduzione di circa 120cm come altezza della neve al suolo, pur con temperature inferiori alla media del periodo. Parliamo di giorni rubati all'ablazione, per carità va benissimo, ma la neve che cadrà nei prossimi giorni è destinata a fondere velocemente. Discorso diverso se questa fase perturbata / instabile dovesse portare a scaricamenti importanti in Conca, allora si che ci sarebbe uno spostamento significativo della situazione. Ad oggi i 6-7m di nevato stagionale hanno pochissime probabilità di sopravvivere ad un'Estate anni 2000 media.
    Estate magari anche anche
    Il problema è che poi ci sono minimo settembre ed ottobre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Un leggero rialzo delle temperature previste, resta valida l'idea che la prossima notte e mattina nevichi, ma mi aspetto accumuli modesti al manuale. Vedremo, basta davvero poco per passare da acqua a neve con scarso accumulo a neve con buon accumulo. Partiremo da circa 150cm (s'intravedo il bianco all'asta), penso che già 175cm sarebbero un buon risultato.
    Come detto, l'obiettivo vero è uno scaricamento importante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •