OSMER:
MERCOLEDI
Cielo coperto con piogge diffuse e persistenti che saranno in genere da abbondanti a localmente intense ad ovest, moderate ad est; neve a partire da 1700-1800 m circa. Temperature massime in deciso calo.
GIOVEDI
Cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni diffuse in genere moderate o localmente abbondanti, che saranno persistenti fino al pomeriggio. Neve oltre i 1500 metri circa. Soffierà vento da nord o nordest in genere moderato.
Effettivamente potrebbe essere ancora un peggioramento nevoso
(non male per essere quasi a metà maggio)
Stamattina le carte confermano. Gran periodo in vista
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Metà Aprile 278cm al manuale.
Diciamo che girerà in neve domani sera e per allora avremo 160cm circa come base di partenza, di ritoccare il massimo non se ne parla. In questa stagione e con temperature un po' al limite, è difficile fare super accumuli. Raggiungere i 200cm sarebbe già ottimo. Più che altro, speriamo in un bello scaricamento in Conca.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Le nevicate del 7-12 Aprile avevano portato molta neve fresca, tuttavia in poco meno di un mese abbiamo avuto una riduzione di circa 120cm come altezza della neve al suolo, pur con temperature inferiori alla media del periodo. Parliamo di giorni rubati all'ablazione, per carità va benissimo, ma la neve che cadrà nei prossimi giorni è destinata a fondere velocemente. Discorso diverso se questa fase perturbata / instabile dovesse portare a scaricamenti importanti in Conca, allora si che ci sarebbe uno spostamento significativo della situazione. Ad oggi i 6-7m di nevato stagionale hanno pochissime probabilità di sopravvivere ad un'Estate anni 2000 media.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Un leggero rialzo delle temperature previste, resta valida l'idea che la prossima notte e mattina nevichi, ma mi aspetto accumuli modesti al manuale. Vedremo, basta davvero poco per passare da acqua a neve con scarso accumulo a neve con buon accumulo. Partiremo da circa 150cm (s'intravedo il bianco all'asta), penso che già 175cm sarebbero un buon risultato.
Come detto, l'obiettivo vero è uno scaricamento importante.
Segnalibri