Da cosa lo deduci? Io vedo la panomax ferma alle 12:30, la webcam della seggiovia off da qualche giorno e la stazione del livinal con temperature molto elevate e in ogni caso con pluvio bello attivo per tutto il pomeriggio.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Ma il pluvio non mente, non è riscaldato e se scatta scatta. Venendo la panomax all'alba, credo che 10cm siano una stima più verosimile. Anche il nivometro mostra 12cm circa all'insù più che 20cm.
Ora sembra verosimile che la pioggia verrà sostituita dalla neve all'alba di domani, quindi con le abbondanti precipitazioni della notte in forma liquida.
I modelli sono decisamente concordi al riguardo, tuttavia non escluderei del tutto sorprese. 20/40mm equivalenti alla portata.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
A corredo:
IMG_20220423_185054.jpgScreenshot_2022-04-23-18-51-30-270_com.sec.android.app.sbrowser.jpg
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Si nota bene invece il salto del nivometro da 164cm a 181cm, con 17cm di fresca
Screenshot_2022-04-23-18-53-59-603_com.sec.android.app.sbrowser.jpg
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Direi che non ci sono molti dubbi sul fatto che son caduti una ventina di cm scarsi al Livinal, quindi una ventina abbondante in Conca Prevala.
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Se guardi la temperatura del sommer vedrai che per la maggior parte del pomeriggio non ci sono state temperature idonee alla neve. La minima l'ha fatta alle 12:30 con -0.2, unico momento con temperatura negativa, poi dalle 13:30 alle 18, quando sono terminate le precipitazioni più o meno, la temperatura è oscillata tra +2.7 e +0.8.
In buona sostanza ha nevicato bene fino alle 13:30, poi ha più fuso che accumulato. Dopo le 13:30 abbiamo avuto solo mezz'ora con temperature inferiori a 1C (minima +0.8 alle 14:30).
L'altezza massima della neve a terra è stata tra le 13:30 e le 14:30 con una decina di cm max, dal momento che alle 12:30 ci saranno stati 3cm di fresca.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Il fatto che il pluvio abbia macinato mm per tutto il pomeriggio è la dimostrazione evidente che se anche ci fosse stata precipitazione solida, la fusione era evidente. Oppure la precipitazione era liquida. L'aumento del nivometro automatico, tutto nel pomeriggio e non quando effettivamente nevicava, la dice lunga sull'affidabilità dello strumento nel breve termine. Poi la webcam di sta mattina parla chiaro, a meno che non abbia fuso 10 cm sta notte, in assenza di radiazione e con temperatura per lo più oscillante tra 0 e 0,5C.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Angelo_81; 23/04/2022 alle 18:27
Guarda la webcam del 22 mattina, quando c'era un velo di neve fresca, e la webcam di questa mattina alle 5:50.
Abbiamo 3 opzioni:
1. Ci sono 20cm di neve in più
2. Ci sono si e no 10 cm di neve in più e durante la notte non ha fuso praticamente niente, quindi ha fatto 10cm di fresca
3. Ci sono si e no 10cm di neve in più e durante la notte ha fuso circa 10cm di neve fresca
22_740.png
23_550.png
Segnalibri