Credo aumenterà sempre più nei giorni il rischio di valanghe, seppur mi sembra che il Friuli/Venezia Giulia abbia il minor rischio rispetto alle altre Alpi
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Rilevati due giorni fa 463cm vicino sella Bila Pec a 1960mt su pendio
Primi temporali? Verso il tardo pomeriggio
ts.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Inizia a profilarsi un bel peggioramento per le alpi giulie per il prossimo fine settimana
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Ieri sera salito al Gilberti, dormito su e stamattina presto fatto un 2 giri (foro + Ursic).
Grosse scariche di neve ovunque, la più impressionante sotto Sella Bila Pec
Metto qualche scatto
Prima foto piano del Prevala , seconda e terza Slovenia impianti e vallone verso Bovec, quarta dal piano Prevala vista verso Bila Pec
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Segnalibri