Stamattina... Conca così:
Uploaded with ImageShack.us
Dunque:
-ieri sera h18 T_Livinal:+1,9°C, T_Rif Gilberti:-1,6°C
-stamattina h08 T_Livinal:+1,3°C, T_Rif Gilberti:-2,1°C
A mio parere il termometro della web cam del Gilberti sovrastima di un pajo di gradi... ma a parte questo mi sa che sul glacionevato si sta depositando un preziosissimo strato di neve assai umida e pesante... é neve che conta!!
d
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Muro di neve in Prevala.
Crollo di 2°C stamattina e prp in intensificazione.
Spettacolo!
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
La Conca fa il pieno...E già immagino qualche scaricamento sul glacionevato...![]()
Passati come ridere i 50 cm al nivometro del Livinal.
Chissà quanti di più sul glacionevato!![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Temporanea pausa delle prp in Conca, con nivometro del Livinal fermo a 53 cm.
Mi sa che tra non molto riprenderà, vedasi sat...
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
wow possibili accumuli vicini al metro quindi in conca?
Nel glacionevato oramai mi sa di si.
Non deve assolutamente ingannare il nivometro del Livinal, cha da 5 ore continua ad indicare sempre la stessa altezza del manto nevoso... poi si nota che proprio da 5 ore il vento spira costante a raffiche di discreta intensità... e che le stazioni di fondovalle dotate di nivometro seguitano ad aumentare gli spessori... insomma, al Livinal lo spessore del manto nevoso é attualmente molto influenzato dal vento.
Vi sono cmq precipitazioni in corso.
Ed il vento non può che favorire un maggior accumulo in un bacino da valanga come quello del Glacionevato del Prevala!!
Domattina é indispensabile salvare la web cam... vi saranno a disposizione immagini puramente invernali!
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Aggiornamento GFS per il prossimo fine settimana... direi buono, ovvero non troppo "dannoso" per il glacionevato (passaggio perturbato rapido e caratterizzato da prp liquide abb. contenute)... son fiducioso, pur essendo ancora lunga la fase di conferma di tale evento.
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
TRA L'altro sbaglio o un po d'acqua (non troppa però) potrebbe far solo bene al glacionevato? si inumidirebbe il tutto e alle prime notti serene ghiaccierebbe per bene!
parliamo di reading piuttosto amici miei.....![]()
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri