Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 9268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Dalla settimana prossima pare possa depositarsi una buona quantità di neve in Conca.
    Se ciò succederà... il nuovo manto nevoso si troverà "scollegato" (dal punto di visto del profilo di resistenza al taglio del manto stesso) da quello esistente.... e non mancherà buona fenomenologia valanghiva.
    Ecco al situazione attuale al Livinal (1820 m slm), urgono rinforzi:
    prevaoggi.gif
    Ultima modifica di daverose240573; 11/03/2011 alle 12:50
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Situazione al Gilberti (1850 m slm), stesso commento sul Livinal:

    gilberti oggi.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Dalla settimana prossima pare possa depositarsi una buona quantità di neve in Conca.
    Se ciò succederà... il nuovo manto nevoso si troverà "scollegato" (dal punto di visto del profilo di resistenza al taglio del manto stesso) da quello esistente.... e non mancherà buona fenomenologia valanghiva.
    Ecco al situazione attuale al Livinal (1820 m slm), urgono rinforzi:
    prevaoggi.gif
    Rinforzi prontamente arrivati tra ieri ed oggi
    Ricordo che siamo a 1850 m slm.....

    Prevaoggiiii.gif

    Chiesetta ormai sepolta (dietro ai due pali di segnalazione per sciatori)! Ciao ciao chiesetta!!

    pano1oggi!!!.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ricapitolando: quasi 300 cm al suolo al Livinal Lunc e circa 340-350 cm al Gilberti.

    Il grosso é previsto arrivare Mercoledì.

    Possiam subito concludere che la stagione d'accumulo 2010-2011, in quanto a spessori max neve al suolo, supererà alla grande quella 2009-2010, é ancora ben distante dalla 2008-2009 .... ma si avvia ad inisdiare la 2007-2008!!
    Stiam parlando di annate favorevoli alla conservazione di nevato stagionale, sul glacionevato in analisi, sino alla successiva stagione fredda.... mi pare stia iniziando un bel trend.....

    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Dalla settimana prossima pare possa depositarsi una buona quantità di neve in Conca.
    Se ciò succederà... il nuovo manto nevoso si troverà "scollegato" (dal punto di visto del profilo di resistenza al taglio del manto stesso) da quello esistente.... e non mancherà buona fenomenologia valanghiva.
    Tra Domenica-Lunedì e Mercoledì-Giovedì é stato superato il metro di neve fresca.
    I 60 cm freschi caduti tra Merc e Giov con T attorno agli 0°C sono costituiti da neve assai umida e pesante.
    Ed ecco le conseguenti valanghe, talune di rilevanti dimensioni:
    prevavalanghe.jpg
    prevaneveogi.gif
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di giampt
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    Napoli
    Età
    53
    Messaggi
    1,077
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    [QUOTE=daverose240573;1058680338]Tra Domenica-Lunedì e Mercoledì-Giovedì é stato superato il metro di neve fresca.
    I 60 cm freschi caduti tra Merc e Giov con T attorno agli 0°C sono costituiti da neve assai umida e pesante.


    Un'ottima passata, direi! Da quanto leggevo nei precedenti post, ora è difficile fare un bilancio vero? Cmq anche quest'annata (e sarebbe la terza - correggimi se sbaglio, daverose) ha avuto apporti abbondanti...aspettando il resto della primavera

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Stando al bollettino valanghe FVG presso la stazione manuale in Prevala abbiamo 390 cm al suolo, mentre sono 340 i cm presso quella automatica del Livinal Lunch. Abbiamo circa 50 cm in più dello scorso anno come spessori, a parità di periodo. Nell'ultima settimana sono scesi circa 130 cm di neve fresca per un cumulato stagionale ormai prossimo agli 800 cm, circa 150 cm in più dello scorso anno alla stessa data. Non male anche i 430 cm misurati a 2220 m sul versante sloveno e i 395 cm della Kredarica. La cosa bella è che si tratta di neve pesantissima e molto più densa di quella dello scorso anno. Nel frattempo dalla webcam si vede come siano scese due grosse valanghe in conca.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Stando al bollettino valanghe FVG presso la stazione manuale in Prevala abbiamo 390 cm al suolo, mentre sono 340 i cm presso quella automatica del Livinal Lunch. Abbiamo circa 50 cm in più dello scorso anno come spessori, a parità di periodo. Nell'ultima settimana sono scesi circa 130 cm di neve fresca per un cumulato stagionale ormai prossimo agli 800 cm, circa 150 cm in più dello scorso anno alla stessa data. Non male anche i 430 cm misurati a 2220 m sul versante sloveno e i 395 cm della Kredarica. La cosa bella è che si tratta di neve pesantissima e molto più densa di quella dello scorso anno. Nel frattempo dalla webcam si vede come siano scese due grosse valanghe in conca.
    Ciao Est!
    Oltre ad essere neve molto più densa di quella dello scorso anno, non dimentichiamoci del ricco trasporto detritico verso il glacionevato nei giorni dell'alluvione.
    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Veramente impressionante il valangone caduto tra 17 e 18 Marzo dalla conca tra Orientale del Canin e Prestreljenic, a poche centinaia di m dal Gilberti!

    prevaoggi.jpg

    Non ho informazioni corrette se si sia staccato un lastrone dalla suddetta conca o se sia venuta giù una delle impressionanti cornici (poi provocanti il distacco del lastrone) sviluppatisi nella soprastante cresta quest'anno....
    Sta di fatto che a quote leggermente superiori al galcionevato quest'anno c'é veramente tanta e tanta neve.
    Un valangone così, a memoria, mi pare si sia verificato anche nella Primavera del 2009...

    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Veramente impressionante il valangone caduto tra 17 e 18 Marzo dalla conca tra Orientale del Canin e Prestreljenic, a poche centinaia di m dal Gilberti!

    prevaoggi.jpg

    Non ho informazioni corrette se si sia staccato un lastrone dalla suddetta conca o se sia venuta giù una delle impressionanti cornici (poi provocanti il distacco del lastrone) sviluppatisi nella soprastante cresta quest'anno....
    Sta di fatto che a quote leggermente superiori al galcionevato quest'anno c'é veramente tanta e tanta neve.
    Un valangone così, a memoria, mi pare si sia verificato anche nella Primavera del 2009...

    Ciao!
    D
    Il lastrone é partito dalla soprastante conca.
    Impressionante!

    panodistacco.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •