Nel frame delle 19.34... sparito tutto, glacionevato libero.
-turismo sul glacionevato?
-preparazione propedeutica per la pista?
-indagini con palina termoriscaldata di Giovanni?
Massi di frana non erano....
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Indagini col georadar del Dott. R.R. Colucci!!!
Grandioso Roberto (ci vorrà un bel po' per fissare in me il pericolo del formalismo, son sempre stato abituato a chiamarti Renato, e ora l'arteriosclerosi mi impedisce di avere spontaneità nei cambiamenti)!!
Ho letto anche i risultati delle tue misure, estremamente interessanti perché ci consentono di calcolare la velocità di fusione dal 05 Luglio al 12 Luglio (quando Giovanni ha segnalato la presenza della prima chiazza di firn scoperta).... circa 10 cm giornalieri in media, dunque!
Verificatisi in giorni caratterizzati da Tmin comprese tra 12 e 14°C e Tmax comprese tra 17 e 20°C.
Nei giorni successivi tale velocità di fusione é andata ammortizzandosi sino a divenire nulla (e addirittura di segno opposto) in una discreta fase della terza decade di Luglio.
Roberto, penso abbiate tenuto conto (impostando a dovere le lunghezze d'onda del segnale) che nella parte superiore, oltre al nevato annuale, c'é pure il firn residuo della stagione 2009-2010....
Ok, Roberto e Giovanni: parleremo di firn molto compatto (ero legato alla vecchia definizione di formazione del firn in ghiaccio trascorsi 2 anni), oltretutto Sabato andrò su (con picca e ramponi) a fare un po' di foto ravvicinate, senza la neve fresca stavolta... e mi renderò effettivamente conto della situazione anche personalmente.
Ecco il confronto promesso per il 02 Agosto:
Prevaconfr1.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Prossimi 2 confronti:
10 Agosto 2010
prevala10082010.jpg
23 Agosto 2010
prevala23082010.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri