Senza dubbio Gio!!
... anche se con la tua sciata potresti aver creato notevole trasporto di neve verso valle, influenzando così il bilancio di massa dell'apparato....
Minimo livello del firn/ghiaccio in prossimità dell'archetto il 15 Oct 2010:
prevala15102010.jpg
Veramente non mi riesce di capire quando comparirà il firn/ghiaccio sottostante, annata finora buona!!!
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Bel confronto oggi-15 Oct 2010
confronto.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Come presenza di nevato stagionale nell'areale dell'apparato... la stagione di accumulo 2010-2011 ha, finora, letteralmente stracciato la stagione di accumulo 2009-2010.
Ecco perché continuavo, continuo e continuerò a ritenere la stagione di accumulo 2009-2010 piuttosto carente (sempre meglio della 2006-2007 cmq) in seno alla sopravvivenza del glacionevato.
Uploaded with ImageShack.us
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
avremo giorni molto tosti fino a giovedì almeno... del resto, siamo nel pieno dell'estate... importante è che non duri troppo!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Esatto Andrea.... prima o poi dovevamo avere la fase estiva "tosta"... fase che é cominciata proprio oggi, con UR sotto i tacchi, radiazione altissima e T tra 12°C (min) e 18°C (max).
In giornate come queste non é da escludere che possano volatilizzarsi sino a 14-15 cm giornalieri di manto nevoso.
Come al solito... resistere!!
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Arrivederci al 23 Luglio per il prossimo confronto!
confronto.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
dalla cam si vede chiaramente la prima chiazza di firn scoperta...staremo a vedere ora il proseguo!!
Rientrato da un breve periodo di ferie!
Dal 9 al 15 Luglio, in Conca, abbiam avuto un periodo dedicato all'ablazione intensa, quella che si verifica in questa fase della stagione se le T si aggirano sui 15-16°C di minima e 19-20°C di massima.
Ed i risultati sull'apparato si son visti.
Una cosa, Gio: sicuro che quel che é venuto a giorno sia firn e non sia definibile ghiaccio (oltre 2 anni di permanenza... conservo ancora tale definizione)?
Dalle web cam del 13 Luglio e di oggi si nota chiaramente il colore assai scuro dell'area di ghiaccio/firn scoperta, ben più scuro dell'archetto pseudo morenico frontale che esattamente 1 anno fa ci fece parecchio disquisire
prevala 13-07.JPG
prevala 16-07.JPG
Tale situazione:
1-conferma quanto detto da Gio86 in merito a maggiori accumuli valanghivi a monte (in direzione di Sella Prevala) dell'archetto pseudomorenico frontale
2-fa quindi pensare ad una futura estensione della chiazza scoperta verso destra e verso il basso della stessa
3-conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, quanto importante sia stato il contributo valanghivo, in questa stagione, rispetto a quello diretto (scarsetto....); senza il valangone del 17-18 Marzo altro che limitata chiazza scoperta al 15 Luglio... avremmo ben altra situazione....
Intanto i prossimi 5-6 gg fanno ben sperare in merito all'ablazione, incrociam le dita!!
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
io ho parlato di firn, ma potrebbe anche essere ghiaccio (anche se difficilmente a mio parere!!)
previsioni ottime i ghiacciai un po meno per i vacanzieri!!
Scatto di ieri sera, contrasto incredibilmente bello tra il colore dell'area scoperta e quello dell'archetto pseudomorenico frontale:
contrasti.JPG
Tanti turisti saranno a chiedersi cos'é quella macchia scura li in mezzo (duomo basaltico, eheheheh)... e chissà se qualcuno potrà dar loro decente risposta....
Intanto merita uno sguardo anche lo spadellame qui sotto:
spaghioggi.png
E merita le mie personali congratulazioni il buon Gio, per il "titulo" acquisito su allo Stelvio!!!!![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri