Risultati da 1 a 10 di 9269

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    10-02-2014:


    11-02-2014:


    Quel che suona strano é che nel passare da 628 a 657 cm (2 rilievi a 24 h di distanza l'uno dall'altro) si siano depositati 74 cm di neve fresca.
    45 cm di consolidamento per peso proprio non li vedo tanto plausibili, tanto più con una neve come quella di ieri assai "leggera".

    Sul confronto Musi-Coritis in merito alla significatività dei dati per la Conca in passato ho spesso provato a confrontare, nei peggioramenti caratterizzati da flux dai quadranti meridionali alle quote medio alte, i dati pluviometrici osmer (Musi-Coritis) con quelli PC (Livinal) ed ho spesso apprezzato la scaletta Musi-Coritis-Conca dai cumulati più alti a quelli più bassi.
    Magari tra il fine primavera e l'estate di quest'anno riproveremo a fare il confronto.

    Di certo mi si permetta di restar perplesso se, nell'ipotizzare nell'ultimo episodio 120 mm o giù di li (connessione Musi-Conca sui cumulati precipitativi) cumulati in conca di equivalenti in acqua con T ben negative, si apprezza come risultato un aumento del manto di soli 29 cm.
    Piuttosto mi vien da pensare ad una sovrastima (addirittura) della mia proiezione (dei 70 mm complessivi tra ieri e la prima parte di giornata odierna).

    Ma questi sono semplici dettagli.

    Quel che mi importa di più, oggi, é il RECORD!!!!!
    Si certo,Coritis mediamente e' la stazione che piu' si avvicina alla zona di nostro interesse,non sempre.Il mio discorso riguardava quel paio di centoni di mm che Coritis (osmer) si e' persa per strada alla fine del mese scorso.Per quanto riguarda gli accumuli di Musi,sono corretti,in linea con le stazioni limitrofe ed in linea con il tipo di sinottica avutasi,non per niente raddoppiavo i mm da te prospettati.Di fatto,mi riferisco e mi riferivo,nello specifico proprio a Musi,come nei precedenti interventi dove appunto la passata si e' chiusa con 85mm ieri e 45mm oggi.
    Per il resto buon record a Te e a tutti gli appassionati di questo meraviglioso angolo di paradiso nevoso.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Il mio discorso riguardava quel paio di centoni di mm che Coritis (osmer) si e' persa per strada alla fine del mese scorso.
    Esattamente: la stazione Osmer di Coritis ha avuto problemi per 10-15 gg buoni il mese scorso, problemi che ad oggi mi pajono cmq risolti.
    Per il resto sono ancora frastornato dal record... raggiunto a Febbraio tra l'altro e quindi con possibilità quasi certe di essere migliorato!!
    Buon record anche a te, quindi, Grande Puffo, e a tutti i tosi che stanno seguendo questo thread!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •