Ora si vedono le valanghe.
sellaseggiovia_jpg1.jpg
Tanto per deridere i 13 cm freschi rilevati in Conca nella lettura alle 8.00 di oggi (sulle 24 h precedenti), oltre ai 20 cm letti a 650 m slm di Coritis (nivometro PC), vediam che dicono gli altri rilievi meteomont:
Lussari (1750 m): HN=36 cm
Malborghetto (875 m): HN=24 cm
Da precisare che questi due siti ieri erano BEN meno esposti alla componente meridionale dei flussi e quindi prendevano MENO precipitazioni rispetto alla Conca.
Poco da fare: quei 13 cm sono una burla, hai fatto bene a rimarcarlo Davide.
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Tanto per dire che questa non è una stranezza legata ad una dinamica di calo termico anticipato sulle alpi giulie rispetto alle prealpi/canin, qui la stranezza è sul rilievo di HN nel sito di osservazione, la cosa è piuttosto evidente. Che capiti una volta ok, ma due…
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Pensa Rudyak che nel vallone prendente origine dalla sella Prevala (nella web cam é la sella posta sulla verticale del glacionevato, che in realtà verticale non é) negli anni 70 e prima metà anni 80 si conservavano dei bei placconi di ghiaccio e nevato....
Il pannello di nevato stagionale conservatosi nel 2008-2009 in tale vallone era stato maldestramente ricoperto, durante la stagione estiva, dal sottofondo detritico costituente la nuova pista da sci.
vallone prevala.jpg
Quest'anno probabilmente, se l'estate non fa le bizze in positivo, vedrà la conservazione sino alla stagione successiva di uno strato di nevato anche in questo vallone![]()
Ultima modifica di daverose240573; 19/02/2014 alle 06:04
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri