Sempre più piccolo
sellaseggiovia.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
discorso un po' diverso dal "sempre più piccolo" Luca, diciamo che l'areale, una volta approssimatosi alla configurazione storica, resta quello....perdendo però in spessore![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
eheheheh già, sembra proprio un'altra eraVeramente notevole la foto in alto a sx dove sono segnati i tracciati, si può capire quanto era potente e massiccio il glacionevato una volta. Sarebbe interessante capire anche in che periodo dell'estate sono state scattate...
Per rispondere a Meazza, da quanto letto su fb le foto si riferiscono a fine anni '70
P.S. I teloni non nominarli nemmeno
Pazzesco
.... quando si dice il caso.
Letto questo post, sono andato sul sito BBC e oggi c'e' questo video su come facevano le previsioni.
Voglio anche io ilgilet rosso del previsore!
BBC forecasts: 40 years since weather symbols introduced - BBC News
Ultima modifica di Albert0; 17/08/2015 alle 16:22
Segnalibri