Pagina 790 di 927 PrimaPrima ... 290690740780788789790791792800840890 ... UltimaUltima
Risultati da 7,891 a 7,900 di 9268
  1. #7891
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Riassunto della giornata odierna (che ha visto depositarsi 4 cm ai 2260 m della staz superiore del comprensorio Kanin e 1 cm al Gilberti....e probabilmente 2-3 cm sul glacionevato):

    h 8.20, inizia a nevicare:
    00.jpg

    h 9.30, massimo accumulo (da li a poco smetterà di nevicare):
    01.jpg

    h 12.30, la neve fresca é del tutto fusa sulla falda sud dell'edificio in basso a destra, resiste strenuamente nella falda nord. Anche da qui ben si può capire quanto importante la radiazione solare di fine Maggio nell'economia di un manto nevoso:
    02.jpg

    h13.40, la neve fresca é del tutto fusa anche nella falda nord:
    03.jpg

    h 17.10, ha inizio un breve rovescio di graupeln:
    04.jpg

    h 17.30, il rovescio di graupeln é oramai terminato da alcuni minuti, lasciando accumuli solamente in corrispondenza delle nervature di copertura dell'edificio in basso a destra (scivolamento degli elementi lungo la falda e accumulo in prossimità degli eventuali ostacoli a tale moto):
    05.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #7892
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Bello intanto notare com'é finita la giornata ieri:

    07.jpg

    ... e come finirà oggi:
    06.jpg

    giorni e giorni rubati all'ablazione... é come se accumulassimo 6-8 cm al giorno
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #7893
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Interessante notare come la nevicata di stamattina sia letteralmente stata presa per i capelli:

    00.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  4. #7894
    Brezza tesa L'avatar di mirto
    Data Registrazione
    09/10/06
    Località
    Firenze (FI)
    Messaggi
    530
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Stamattina alle 08.00, altezza neve Kredarica: 450 cm
    Alpi Apuane: cielo, mare, monti http://www.vadoetorno.altervista.org

  5. #7895
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Oggi ho visto la tappa del Giro di Italia con arrivo allo Zoncolan e dal Rifugio Moro (1350 m) c'era ancora molta neve (le piste mi sembravano ancora sciabili...)

  6. #7896
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,114
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Oggi ho visto la tappa del Giro di Italia con arrivo allo Zoncolan e dal Rifugio Moro (1350 m) c'era ancora molta neve (le piste mi sembravano ancora sciabili...)
    Si esatto. amici stanno pellando in zona in questi giorni dal rifugio Moro alla cima Tamai (2000 mt)
    Stagione incredibile. Negli ultimi 20 anni almeno mai successo

  7. #7897
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    E probabilmente siamo di fronte alla primavera più fredda degli anni 2000.

    Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

  8. #7898
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Altra nevicata oggi pomeriggio (peccato che la cam non sia aggiornata)

    Domani acqua sonante
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #7899
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    a proposito di Kredarica... abbiamo visto la chiesetta della Triglawski Dom gradualmente sparire in questo mese di Maggio

    Triglawski Dom 23 Maggio 2021.jpg
    Ultima modifica di daverose240573; 23/05/2021 alle 16:06
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #7900
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Due panoramiche di poco fa, tanto per far capire cosa sono le Alpi Giulie, per chi ancora non lo avesse ben compreso

    Dai 1720 m di Malga Acomizza, si notano gli alberi bianchi sin quasi a fondovalle... 23 Maggio 2021, ok, ndemo vanti....

    Acomizza 23 Maggio 2021_mod.jpg

    Dai 1520 m di Malga Montasio, verso le piste del Canin ancora ben innevate fin quasi a Sella Paese... vanti.....

    Montasio 23 Maggio 2021_mod2.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •