Risultati da 1 a 10 di 9268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    salvo colpi di scena io credo che per meta' giugno il 2021 spazzera' via pure il 2014,Come non ricordare la piu' 20 del 12 giugno 2014 inserita in un ondata di caldo bestiale iniziata il 6 e terminata il 15 con un picco incredibile durato 7giorni,con massime sopra i 20 gradi al Lussari e 33/35 gradi a Udine.Nel 2014 al 15 giugno lo spessore si aggirava attorno ai 2,0mt,mentre il 18 al manuale 1,88mt.Spariti 1,7mt di neve in 15giorni di inferno.

    Manuale il 18 giugno 2014.
    730.jpg

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    salvo colpi di scena io credo che per meta' giugno il 2021 spazzera' via pure il 2014,Come non ricordare la piu' 20 del 12 giugno 2014 inserita in un ondata di caldo bestiale iniziata il 6 e terminata il 15 con un picco incredibile durato 7giorni,con massime sopra i 20 gradi al Lussari e 33/35 gradi a Udine.Nel 2014 al 15 giugno lo spessore si aggirava attorno ai 2,0mt,mentre il 18 al manuale 1,88mt.Spariti 1,7mt di neve in 15giorni di inferno.
    Manuale il 18 giugno 2014.
    730.jpg
    Chiaro che se ci si mette fonde anche 15cm di neve stagionale e 10cm di firn al giorno. Di fronte a ondate di calore del genere non c'è "assicurazione" che regga. Ma anche in tempi di GW quelli sono valori di fusione massimi, impossibili da replicare con continuità.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Chiaro che se ci si mette fonde anche 15cm di neve stagionale e 10cm di firn al giorno. Di fronte a ondate di calore del genere non c'è "assicurazione" che regga. Ma anche in tempi di GW quelli sono valori di fusione massimi, impossibili da replicare con continuità.
    Secondo voi quando arriveremo a 0 al nivometro quest'anno?

    Intanto in conca non compare ancora il grande masso centrale :D
    (che non ricordo quanto sia alto)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •