Results 1 to 10 of 9268

Hybrid View

Previous Post Previous Post   Next Post Next Post
  1. #1
    Vento forte verza81's Avatar
    Join Date
    17/11/03
    Location
    Altavilla Vicentina (VI)
    Age
    44
    Posts
    4.327
    Mentioned
    97 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    8 m a 1800 m non sono tanti.
    Contando che fonde mediamente 8-10 cm al giorno, sono 80-100 gg.
    Ed a quella quota fonde tranquillamente fino ad Ottobre inoltrato..

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #2
    Vento fresco grandepuffo's Avatar
    Join Date
    27/12/12
    Location
    Artegna (UD) FVG
    Age
    51
    Posts
    2.597
    Mentioned
    4 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Quote Originally Posted by verza81 View Post
    8 m a 1800 m non sono tanti.
    Contando che fonde mediamente 8-10 cm al giorno, sono 80-100 gg.
    Ed a quella quota fonde tranquillamente fino ad Ottobre inoltrato..

    ti piomba la +20 come nei prossimi giorni e ti mangia 30/35cm al giorno.

  3. #3
    Vento moderato
    Join Date
    26/10/10
    Location
    Monza
    Posts
    1.137
    Mentioned
    7 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Quote Originally Posted by grandepuffo View Post
    ti piomba la +20 come nei prossimi giorni e ti mangia 30/35cm al giorno.
    Beh non esageriamo. Stiamo parlando di un posto si a 1800m, ma esposto a E, alle 13 / 13:30 non ci batte più il sole grazie alla protezione del Bila Pec. Non siamo esposti a S in dolce declivio.
    E poi gli 8m non sono misurati l'1 Maggio, con tutta la stagione d'ablazione davanti, ma l'1 Luglio. I primi due mesi di ablazione sono alle spalle, ne restano 2 tosti e 2 soft.
    Chiaramente può fondere tutto, anche dove ci sono 8m, ma non è affatto "certo".
    Se la ripresa del Getto in Atlantico sarà consistente, non è utopistico pensare a una seconda parte dell'Estate un pò più dinamica.

  4. #4
    Vento forte alessandro84's Avatar
    Join Date
    19/08/15
    Location
    pianezza (to)
    Age
    40
    Posts
    4.832
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Quote Originally Posted by Angelo_81 View Post
    Beh non esageriamo. Stiamo parlando di un posto si a 1800m, ma esposto a E, alle 13 / 13:30 non ci batte più il sole grazie alla protezione del Bila Pec. Non siamo esposti a S in dolce declivio.
    E poi gli 8m non sono misurati l'1 Maggio, con tutta la stagione d'ablazione davanti, ma l'1 Luglio. I primi due mesi di ablazione sono alle spalle, ne restano 2 tosti e 2 soft.
    Chiaramente può fondere tutto, anche dove ci sono 8m, ma non è affatto "certo".
    Se la ripresa del Getto in Atlantico sarà consistente, non è utopistico pensare a una seconda parte dell'Estate un pò più dinamica.
    Mah, veramente in questo periodo il sole se lo prende dalla mattina alla sera, non so dove tu veda il glacionevato in ombra dalle 13,30

  5. #5
    Vento moderato
    Join Date
    26/10/10
    Location
    Monza
    Posts
    1.137
    Mentioned
    7 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Quote Originally Posted by alessandro84 View Post
    Mah, veramente in questo periodo il sole se lo prende dalla mattina alla sera, non so dove tu veda il glacionevato in ombra dalle 13,30
    Stavamo commentando le foto dell'apertura del sentiero Sella Nevea - Gilberti, il glacionevato non c'entra niente.
    Ad ogni modo mi sono abbastanza sbilanciato dicendo, ormai molti giorni fa, che il bilancio di massa sarebbe stato positivo per il glacionevato. Resta da capire se molto positivo o appena sopra la neutralità, in base a come andranno i prossimi 2 mesi.

  6. #6
    Vento moderato mky's Avatar
    Join Date
    10/08/16
    Location
    Borgnano (GO)
    Age
    55
    Posts
    1.299
    Mentioned
    7 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Quote Originally Posted by Angelo_81 View Post
    Stavamo commentando le foto dell'apertura del sentiero Sella Nevea - Gilberti, il glacionevato non c'entra niente.
    Ad ogni modo mi sono abbastanza sbilanciato dicendo, ormai molti giorni fa, che il bilancio di massa sarebbe stato positivo per il glacionevato. Resta da capire se molto positivo o appena sopra la neutralità, in base a come andranno i prossimi 2 mesi.
    purtroppo ha beccato la massima insolazione con la angolazione peggiore per un bel pò.
    Ho visto pochi cumuli dalla pianura nelle ultime settimane.
    Giugno solitamente era più annuvolato, oltre che più fresco.

  7. #7
    Vento forte alessandro84's Avatar
    Join Date
    19/08/15
    Location
    pianezza (to)
    Age
    40
    Posts
    4.832
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Quote Originally Posted by Angelo_81 View Post
    Stavamo commentando le foto dell'apertura del sentiero Sella Nevea - Gilberti, il glacionevato non c'entra niente.
    Ad ogni modo mi sono abbastanza sbilanciato dicendo, ormai molti giorni fa, che il bilancio di massa sarebbe stato positivo per il glacionevato. Resta da capire se molto positivo o appena sopra la neutralità, in base a come andranno i prossimi 2 mesi.
    Chiedo venia, avevo capito male

  8. #8
    Vento fresco grandepuffo's Avatar
    Join Date
    27/12/12
    Location
    Artegna (UD) FVG
    Age
    51
    Posts
    2.597
    Mentioned
    4 Post(s)

    Default Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Quote Originally Posted by Angelo_81 View Post
    Beh non esageriamo. Stiamo parlando di un posto si a 1800m, ma esposto a E, alle 13 / 13:30 non ci batte più il sole grazie alla protezione del Bila Pec. Non siamo esposti a S in dolce declivio.
    E poi gli 8m non sono misurati l'1 Maggio, con tutta la stagione d'ablazione davanti, ma l'1 Luglio. I primi due mesi di ablazione sono alle spalle, ne restano 2 tosti e 2 soft.
    Chiaramente può fondere tutto, anche dove ci sono 8m, ma non è affatto "certo".
    Se la ripresa del Getto in Atlantico sarà consistente, non è utopistico pensare a una seconda parte dell'Estate un pò più dinamica.

    Effetivamente non avevo tenuto conto dell'ombreggiamento pomeridiano.In campo aperto a 1800mt con la + 20 vai tranquillo che 30cm al giorno te li ciuccia ,stiamo parlando della prima settimana di luglio dove,vedi Lussari,in quelle condizioni le t variano da +15c di minima ai +22c di massima.Con una t di 22c e sole quasi "perpendicolare" son botte da orbi.....

Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •