Risultati da 1 a 10 di 9271

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Il 24 dicembre 2012 arrivo' una +14 a 850hpa,Lussari a piu+11,5c mentre Enemonzo estremi -2,2c +5,9c com media giornaliera di soli +1,6c.Detto cio' visto l'ubicazione della stazione osmer(pendio soleggiato versante sud un ottantina di mt piu' in alto) ,sarei curioso di sapere le condizioni registrate in zona Privilegio durante quell' avvenzione,considerando la posizione piuttosto in ombra in questo periodo e piana.Praticamente fusione della neve eventuale pari a zero.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Il 24 dicembre 2012 arrivo' una +14 a 850hpa,Lussari a piu+11,5c mentre Enemonzo estremi -2,2c +5,9c com media giornaliera di soli +1,6c.Detto cio' visto l'ubicazione della stazione osmer(pendio soleggiato versante sud un ottantina di mt piu' in alto) ,sarei curioso di sapere le condizioni registrate in zona Privilegio durante quell' avvenzione,considerando la posizione piuttosto in ombra in questo periodo e piana.Praticamente fusione della neve eventuale pari a zero.
    Tanto per,Tarvisio quel giorno fece estremi +0,1c/+6,0c con una media giornaliera di +3c,tanto per ehh

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •