E non poteva mancare la foto col nivometro più nevoso d'Italia sotto i 2000m.20230702_120850.jpg
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Grazie, informazioni molto utili! E' ragionevole pensare che il mese di Luglio darà una mazzata notevole al nevato stagionale, che fonderà completamente ad Agosto, portandosi via anche quel poco che restava del ghiaccio/firn degli anni passati (post 2017).
Vedremo se andrà realmente così, ma sembra la conclusione più logica e per altro ampiamente attesa.
Ultima modifica di Angelo_81; 10/07/2023 alle 12:22
Ciao a tutti,
sabato sono andato a fare un'escursione sul Monte Forato ed al ritorno sono passato per conca Prevala.
Vi metto un pò di foto:
P1070659.JPG P1070657.JPG P1070660.JPG P1070628.JPGP1070664.JPGP1070654.JPGP1070662.JPGP1070650.JPGP1070661.JPG
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ecco la situazione ora, foto presa da Facebook.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Segnalibri