Fino a Venerdì scorso non era stata niente di che come ondata calda, poi ha cambiato passo (oggi 23.2 di massima).
Da dire che la parte alta sta resistendo alla grande e non pensavo, evidentemente gli spessori erano più importanti, mentre il firn/ghiaccio in parte bassa sta patendo come logico che sia. Avendo ancora 1 mese di ablazione davanti a noi, è quasi impossibile che il finale sia diverso da quello ampiamente ipotizzato, però la resistenza è stata ottima fino ad ora.![]()
ieri visita annuale all'apparato, come da tradizione famigliare.
male, molto male ovviamente.
tutta la parte bassa fino a quello che possiamo chiamare morena è assente alla vista, coperta da tonnellate di sassi
visibili rimangono 2 lingue di nevato stagionale su un letto di firn vecchio in fusione adagiato in una marea di colate detritiche anche molto spesse che coprono il ghiaccio sottostante.
Sotto la superficie dei sassi, molto instabili, si sente chiaramente lo scorrere dell'acqua di fusione, e per la prima volta da anni ho notato cavità nei detriti dove si nota chiaramente l'azzurro del ghiaccio vecchio, a volte coperto da ghiaino più fine.
20230821_110952.jpg20230821_112248.jpg20230821_113420.jpg20230821_112008.jpg
scusate, mi carica le foto storte.
Comunque gran caldo, mai trovato così caldo in Conca da quando salgo in "processione" ogni seconda parte di agosto.
20230821_135243.jpg
l'ultima è la foto dalla zona della stradina della chiesetta, che faccio ogni anno per confronto.
Io sarò su l'8 e 9 settembre. Vediamo quanto sarà rimasto, se sarà rimasto
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Il firn/ghiaccio nella parte bassa è del tutto trascurabile ormai.
Delle due lingue di nevato stagionale, la più piccola probabilmente ci saluterà Domenica se non domani.
Resta la lingua nella parte alta che custodisce un esiguo, molto esiguo, straterello di ghiaccio-firn post 2019.
Ci dirai quando andrai su a Settembre.
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Il nuovo rialzo delle temperature a partire dal weekend, darà probabilmente il colpo di grazia all'ultima placca di neve rimasta in Conca. Ricordo che sotto il nevato stagionale c'è un esiguo straterello di firn che dovrebbe resistere qualche giorno, non di più.
Vedremo, intanto Agosto è finito e qualcosa è rimasto, a inizio stagione non l'avrei detto.
Intanto nevica dai 2400m come da attese. In Prevala abbiamo 4-5° con pioggia debole
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Buonasera
Poche ore fa ero sull'apparato. Ovviamente male, molto male, però resiste il nevato stagionale in alto, mentre poco sotto firn o addirittura ghiaccio. Notare l'ultima foto, fessura con ghiaccio purissimo, chissà che annata stavo toccando. Forse la 2020-2021, o forse anche prima. Brutto, ma emozionante.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Segnalibri