Pagina 924 di 927 PrimaPrima ... 424824874914922923924925926 ... UltimaUltima
Risultati da 9,231 a 9,240 di 9268
  1. #9231
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,038
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Intanto emesse le dovute allerte valanghe tra domani e venerdì da ARPA Friuli Venezia Giulia:

    valanghefvg13-14325.PNG

    Attorno alle medio/alte quote (1700 m minima) allerte di grado 2/3 per continui modesti accumuli e per accumuli di ghiacciati causa vento.
    In AROME spuntano pixel grigi attorno Sella Nevea (aggiornato fino a venerdì pomeriggio, mancano sabato, la primissima parte di domenica e la restante parte di venerdì...):

    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  2. #9232
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Manuale a 257cm stamattina.Si partiva da 177cm.
    80cm di aumento del manto,con il grosso atteso tra oggi pomeriggio e sabato mattina.
    I 300cm ampiamente alla portata,forse 320cm.

  3. #9233
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,038
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Fino a domenica mattina con gli ultimissimi aggiornamenti (72 ore), in effetti alcuni modelli locali vedono ben oltre 1,5 m di neve; questo Swiss HD da ECMWF con punta di 183 cm:

    snowecmswiss13325.png

    Questo invece Swiss HD con minimo 175 cm:

    snowsuperhdswiss13325.png

    AROME vedrebbe minimo 150 cm ma fino appena le 13:00 di sabato e dalla parte Slovena.
    Comunque proprio la zona della Conca sembra essere la più interessata tra tutto il comparto Italiano ma probabilmente anche Estero, forse può competere solo la zona vicina Slovena.
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  4. #9234
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Manuale a 293cm.

  5. #9235
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Manuale a 257cm stamattina.Si partiva da 177cm.
    80cm di aumento del manto,con il grosso atteso tra oggi pomeriggio e sabato mattina.
    I 300cm ampiamente alla portata,forse 320cm.
    80cm di aumento a quanto corrispondera circa di accumulo? Penso almeno 100-110cm
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  6. #9236
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    ultime 72 ore accumuli di 120/130mm a Coritis,e Sella Nevea.Neve pesante,quindi fai un rapporto di 1 a 10 e un 120/130cm possono essere plausibili.

  7. #9237
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,038
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ciao! Qual è l'accumulo "finale" di oggi al manuale?
    Intanto nelle vicinanze questa la situazione al Monte Santo di Lussari, a Nord con accumuli di oltre 1 m direi:

    lussari16325.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  8. #9238
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Manuale oggi a 302cm,ieri 304cm sabato 302cm

  9. #9239
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    304cm al Manuale,probabile massimo stagionale.

  10. #9240
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,038
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    304cm al Manuale, probabile massimo stagionale.
    Seppur quindi con tentato recupero estremamente veloce, mi sembra che proprio in questo periodo l'anno scorso ci furono 3 m di accumulo

    friulisnowdepth19325.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •