Pagina 18 di 119 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1190
  1. #171
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Un occhio al Ghiacciaio di Scerscen Superiore al 6/9/2009.
    Neve fresca del peggioramento del 4/09/2009 oltre i 3800 metri.



    Visione d'insieme dal Sasso Nero





  2. #172
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Temperature in "buona" salita ...vabb si sapeva che sarebbero risalite

    Valori rilevati il 07/09/2009 alle14:10

    • Temperatura atmosferica: 6.5°C
    • Umidità relativa: 26%
    • Altezza neve al suolo: 0 cm
    Altitudine: 2825 m s.l.m.
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  3. #173
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Punta Helbronner alle 13 registrava +3.2° in netto aumento!
    Oggi scalda!

  4. #174
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    punta helbronner alle 13 registrava +3.2° in netto aumento!
    Oggi scalda!

    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  5. #175
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,085
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    oggi sono andato al monte carbonè 2875 m,da san giacomo di entracque
    grazie al bel tempo,ho fatto delle foto alle alpi marittime
    cima vernasca, 2843 m;
    cima del lago agnel,2845 m;
    monte clapier,3045 m;
    peirabroc,2940 m;
    maledia,3061 m;
    gelas,3143 m
    Il ghiacciaio del Clapier (dove si vede il ghiaccio in estate o forse mi sbaglio?) sembra ancora tutto coperto, era nevicato un po prima?

  6. #176
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    Un occhio al Ghiacciaio di Scerscen Superiore al 6/9/2009.
    Neve fresca del peggioramento del 4/09/2009 oltre i 3800 metri.

    Gia' praticamente se ne vede traccia solo lungo le cime !

    Comunque lo Scerscen Superiore pare ancora in parte coperto da neve, o mi sbaglio ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #177
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Gia' praticamente se ne evde traccia solo lungo le cime !

    Comunque lo Scerscen Superiore pare ancora in parte coperto da neve, o mi sbaglio ?


    beh, ci vorrei sperare, mi sembra proprio messo malissimo con un innevamento irregolare sul 20-30% dela superficie senza snow-line climatica

    a occhio uno dei ghiacciai messi peggio di questa stagione
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  8. #178
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Gia' praticamente se ne vede traccia solo lungo le cime !

    Comunque lo Scerscen Superiore pare ancora in parte coperto da neve, o mi sbaglio ?

    Soprattutto sotto le pareti dove mi sembra ci siano dei buoni accumuli da valanga.

    Le foto sono di domenica, dopo la giornata di sole pieno di sabato, quindi magari la quota neve si è assestata sui 3700 venerdì, comunque altissima.


  9. #179
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    beh, ci vorrei sperare, mi sembra proprio messo malissimo con un innevamento irregolare sul 20-30% dela superficie senza snow-line climatica

    a occhio uno dei ghiacciai messi peggio di questa stagione
    Io era da un po' di anni che non lo vedevo e mi hanno fatto impressione quei detriti (morene?) che sono comparsi sotto la Cresta Guzza. Ci sono sempre state? Si sta separando il bacino?


  10. #180
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    beh, ci vorrei sperare, mi sembra proprio messo malissimo con un innevamento irregolare sul 20-30% dela superficie senza snow-line climatica

    a occhio uno dei ghiacciai messi peggio di questa stagione


    Temevo una tua risposta simile !

    In effetti, a guardare meglio, non sembra proprio ben messo, soprattutto pensando alla passata stagione di accumulo !

    Te l'avevo gia' chiesto prima: qualche flash riguardo il Disgrazia ?




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •