Un occhio al Ghiacciaio di Scerscen Superiore al 6/9/2009.
Neve fresca del peggioramento del 4/09/2009 oltre i 3800 metri.
Visione d'insieme dal Sasso Nero
![]()
Temperature in "buona" salita...vabb si sapeva che sarebbero risalite
Valori rilevati il 07/09/2009 alle14:10
Altitudine: 2825 m s.l.m.
- Temperatura atmosferica: 6.5°C
- Umidità relativa: 26%
- Altezza neve al suolo: 0 cm
![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
Punta Helbronner alle 13 registrava +3.2° in netto aumento!
Oggi scalda!![]()
[FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
[FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
[B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
[B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri