i ghiacciai/glacionevati del gruppo popera, lato comelicese.
senza nome tra cima bagni/cima de ambata e punta anna
IMG_2859.jpg
il gh/gl Alto verso la Sentinella, abbondantemente coperto e superficialmente esteso
IMG_2882.jpg
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
IMG_5079.jpgIMG_5069.jpg
situazione del vallone del Popera e in particolare del ghiacciaio Alto, abbondantemente e ampiamente ricoperto dalla neve invernale.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
si nota come al 14 luglio alla base della parete, dove c'è una fessura con arco alla base (boco?) a forma di lettera D ci siano almeno 5-6 o più m di neve in più rispetto lo scorso 20 agosto! e non credo che 35gg sciolgano quella robba!![]()
quello che ho evidenziato? pensando che sopra c'è una parete di 400/500 m potrebbero essere anche una decina di metri di neve accumulata...
IMG_5069m.jpg
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Ho del materiale digitalizzato ricavato da una vecchia pubblicazione sull'epopea di quelle cime durante il primo conflitto mondiale...
con annesse foto dei ghiacciai e delle forcelle ghiacciate
Datemi qualche giorno... se la discussione interessa ancora![]()
interessa senz' altro....aspettiamo, grazie
Ma certo che si Alessandro!![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Interessantissimo![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
come promesso!
sono immagini tratte da una vecchia pubblicazione: "Crode contro crode" di Giovanni Sala, ed. CEDAM (ne ho una copia in pdf per chi fosse interessato).
Sono 262 pagine di cronaca e immagini della Grande Guerra scattate sulla linea di fronte che transitava lunghe le dolomiti di Sesto, e sul sottogruppo del Popera in particolare. Al di là del valore storico dell'opera, da un punto di vista squisitamente glaciologico ci sono delle fotografie impareggiabili!
Ve ne posto qui alcune tra le più significative (la qualità non è il massimo... scansioni da pdf)... se poi qualcuno avesse anche la buona volontà di metterci i nomi (anche se in molte è presente la didascalia). ciao!
Questo so già piacerà a molti (senza fare nomi)... ma guardate il ghiacciaio pensile!
Intanto queste... poi ci torno.
Poi nel tempo, un po' alla volta, aggiorno qualche altro topic sulle Dolomiti, e magari ne apro qualcuno di nuovo... la lontananza dalle montagne si fa sentire nel mio caso, e un po' amarcord mi fa stare solo che bene! \as\\as\\as\ ciao!
grazie del fantastico contributo!!!
io intanto comincio a mettere le foto di quest'anno. queste risalgono a fine luglio
ghiacciaio alto e neve sotto il salto del pensile
IMG_5109.jpg
quel che si vede del pensile da coltrondo
IMG_5143.jpg
il glacionevato punta anna/cima de ambata
IMG_5110.jpg
altre foto del gruppo del popera
croda rossa e cima undici da sesto
IMG_5104.jpg
cima de ambata
IMG_5112.jpg
popera
IMG_5142.jpg
visione di parte del gruppo con cima de ambata a dx, cima bagni al centro, campanili del popera ed inizio del monte popera
IMG_5144.jpg
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Segnalibri