Ciao!

Non potrei parlare di ghiacciai in Libano. In realtà, rimangono sulle cime piu' alte del Libano solo delle piccole placche di neve vecchia anche in agosto. Non so nanche dire se si mantengono fino all'autunno successivo o no.

Qualcuno dice che hanno 1000 anni di eta'! magari sono cio' che resta da un clima piu' freddo di adesso.

In realtà la neve copre le cime dai 2628 m ai 3083 m per 6 mesi all'anno. Ma da dicembre a maggio grosso modo. Cadono teoricamente 12-13 m di neve all'anno, ma secondo le formule matematiche 7 -8 metri, e sono qui ovviamente molto concentrati d'inverno secondo il regime mediterraneo ellenico. e le medie del mese piu' freddo e piu' caldo sono sui -7 e 12 C in gennaio ed agosto sui 3000 m .

Siccome ho vissuto in Italia a Milano per 16 anni, ho percorso vari ghiacciai sulle Alpi......ma lì è un'altra cosa.....

Grazie. Ciao!
André