Nuova inquadratura del ghiacciaio:
PRESENA=11-10-2012.jpg
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
spostare la neve conservata...allora mettete dei teloni in più...innevate di più...così i teloni non servono a nulla!!!
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Non sono così d'accordo, stanno spostando la neve dove i teloni già c'erano, quindi non è che puoi metterne di più, a meno di non pensare a un doppio strato di teli. E poi spostare la neve ora, oppure spostare la neve prodotta dai cannoni mentre viene prodotta è uguale. Andrebbero al massimo spostati i cannoni durante l'inverno in posizioni più strategiche, tenendo però conto che non si può disturbare troppo la pista da discesa.
Cambiando argomento, mi piaceva molto di più la precedente inquadratura della webcam, e la qualità dell'immagine era anche migliore!
la nuova inquadratura spero sia provvisoria, poi la qualità è molto peggiorata rispetto a prima
La qualità sarà anche peggiorata ma l'inquadratura è di certo migliore, è più ampia e si vede anche l'altro ghiacciaietto
André
Per me andrebbero messi un paio di cannoni in più, magari moderni e che rendano meglio.
Quello che mi sembra sciocco da fare è conservare la neve per poi toglierla e trasportarla...impedendo la trasformazione in ghiaccio di ghiacciaio...non possono allora creare un megamucchio fuori dal ghiacciaio come fanno a Pitzal?
inviato mentre guido bendato contromano
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Segnalibri